
Originariamente Scritto da
granneve
Fantasie..? Io aspetterei a vedere chi è più fantasctico dei modelli..


... Tuttavia, va concretizzandosi l'ipotesi di cambio in senso più freddo. Inizialmente con entrate subpolari che, secondo l'evoluzoine
ECMWF, porterebbero neve dal 24 su Alpi e al Nordovest a 400/600 m, a 600 m in Sardegna e fino a 900 m in Appennino nelle prime fasi dell'azine perturbata, qui anche neve forte secondo la barica disegnata. Non situazione fredda ma relativamente fredda si. Poi magari fisiologiche fasi temporanee di promontorio anticiclonici o fiacca depressionaria ma , via via, le azioni instabili successive, secondo me, prenderanno sempre più forma meridiana..

Segnalibri