Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Comunque a mio avviso, pur essendo un'affermazione corretta, non era opportuno sottolineare che la pioggia caduta corrispondeva a quella che cade in 20 anni in quanto esalta eccessivamente l'eccezionalità del fenomeno. In poche parole è come se una località che riceve in media 50 mm all'anno di pioggia, ne ricevesse 1000 in un solo giorno, solo che in questo caso, si tratterebbe di un fenomeno molto più estremo di quello appena riportato.

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    È il solito discorso, qual è la deviazione standard di quel posto?
    Parlare di media annua in questi casi è del tutto insensato, secondo me, perchè immagino che sia il risultato di medie fatte per estremi: magari fa un evento da 20 mm, poi per 2 anni non piove, dunque è ragionevole fare una media?
    A mio avviso no, sarebbe invece molto più utile sapere quanto sono intensi di solito gli eventi piovosi in quella località.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Parlare di media annua in questi casi è del tutto insensato, secondo me

    Non solo per te ... quando il regime pluviometrico è zero o, in alternativa, 15 mm allora la media è il parametro meno rappresentativo di tutti. La normalità, in quel caso, è che non piova o piova in un unico evento l'anno.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Non solo per te ... quando il regime pluviometrico è zero o, in alternativa, 15 mm allora la media è il parametro meno rappresentativo di tutti. La normalità, in quel caso, è che non piova o piova in un unico evento l'anno.

    Si ma la matematica non è un'opinione, facendo una media aritmetica si ottiene tot e tot è.
    Anche se poi certo, che va considerato anche il fatto che in zone così le piogge, pur scarse, sono molto mutevoli (comunque, con quelle piogge lì, non ci sopravviverebbe nemmeno una pianta grassa o succulenta)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    È il solito discorso, qual è la deviazione standard di quel posto?
    Parlare di media annua in questi casi è del tutto insensato, secondo me, perchè immagino che sia il risultato di medie fatte per estremi: magari fa un evento da 20 mm, poi per 2 anni non piove, dunque è ragionevole fare una media?
    A mio avviso no, sarebbe invece molto più utile sapere quanto sono intensi di solito gli eventi piovosi in quella località.
    Sostanzialmente, è quello che penso anch'io.

  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Non è una questione di matematica, Stefano, dai!
    Il punto è che i dati che si raccolgono vanno esaminati in una maniera rappresentativa della zona in questione: dire che un posto ha una media annua di tot, se piove tre volte in 10 anni (per esempio) non ha il minimo senso logico.
    Proprio per questo esiste una parametro chiamato "deviazione standard".

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non è una questione di matematica, Stefano, dai!
    Il punto è che i dati che si raccolgono vanno esaminati in una maniera rappresentativa della zona in questione: dire che un posto ha una media annua di tot, se piove tre volte in 10 anni (per esempio) non ha il minimo senso logico.
    Proprio per questo esiste una parametro chiamato "deviazione standard".
    Sì ma una media la si deve pur fare per indicare la piovosità, fosse pure una zona del deserto di Atacama.
    Antofagasta in Cile per esempio ha 15 mm annui di piovosità, poi ci sono anni in cui fa 0 come è noto

  8. #8
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì ma una media la si deve pur fare per indicare la piovosità, fosse pure una zona del deserto di Atacama.
    Antofagasta in Cile per esempio ha 15 mm annui di piovosità, poi ci sono anni in cui fa 0 come è noto
    15 mm? Ad Antofagasta forse l'anno più piovoso di sempre ha chiuso con quell'accumulo.
    Ultima modifica di nevearoma; 13/03/2014 alle 23:42
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì ma una media la si deve pur fare per indicare la piovosità, fosse pure una zona del deserto di Atacama.
    Antofagasta in Cile per esempio ha 15 mm annui di piovosità, poi ci sono anni in cui fa 0 come è noto
    No ... se la distribuzione dei dati è bi-modale la media proprio è l'unica cosa che non va fatta. Andrebbero considerate due mode o classi modali
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo record a Kuala Lumpur (Malaysia), Eccezionale pioggia a Luxor in Egitto

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    No ... se la distribuzione dei dati è bi-modale la media proprio è l'unica cosa che non va fatta. Andrebbero considerate due mode o classi modali
    Non sono d'accordo.
    Si fa comunque la media, però poi si specifica anche quant'è la deviazione standard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •