Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Francamente quello che dice Giuliacci non è campato in aria...io ci metterei la firma..parliamoci chiaro risparmiarsi un Luglio bollente sarebbe una grande cosa...e sappiamo che i Record di caldo avvengono soprattutto a Luglio...poi Agosto può essere anche super caldo,ma risparmiarsi 10 giorni con picchi di 40c° e oltre sarebbe una grande cosa specialmente a Luglio!!!

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Francamente quello che dice Giuliacci non è campato in aria...io ci metterei la firma..parliamoci chiaro risparmiarsi un Luglio bollente sarebbe una grande cosa...
    Dovrebbe però spiegarci, sulla base di quale segnale, vede un giugno e luglio in media perchè se agosto e settembre sarebbero da quell'analisi influenzati pesantemente da una precisa forzante, dovrebbe altresì spiegare perchè nel bimestre giugno-luglio non vi sarebbero forzanti in grado di determinare anomalie, nè positive, nè negative. Dal momento che il suo articolo è incentrato sugli effetti di un probabile Nino, nn capisco come si giunge alla conclusione circa la normalità di inizio stagione estiva ... non, sicuramente, per assenza della forzante Nino
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Dovrebbe però spiegarci, sulla base di quale segnale, vede un giugno e luglio in media perchè se agosto e settembre sarebbero da quell'analisi influenzati pesantemente da una precisa forzante, dovrebbe altresì spiegare perchè nel bimestre giugno-luglio non vi sarebbero forzanti in grado di determinare anomalie, nè positive, nè negative. Dal momento che il suo articolo è incentrato sugli effetti di un probabile Nino, nn capisco come si giunge alla conclusione circa la normalità di inizio stagione estiva ... non, sicuramente, per assenza della forzante Nino
    Spero che faccia un articolo dettagliato sul suo sito!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •