Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Si potrebbero sprecare i soliti aggettivi, ma ormai non ha più senso. Siamo in una era climatica completamente diversa, la curva che descrive le oscillazioni climatiche è stata spostata in alto di un gradino, c'è poco da fare...Come nulla qua piantiamo un mese a +3 dopo una decina chiusi globalmente a +2...roba che al contrario manco nella PEG.
    Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.
    Scorpora i mesi dal calendario canonico e poi vedi che sorpresa!
    Quanto alla LP nordatlantica, ribadisco: l'ultimo inverno in cui fu su di giri, pur se meno di quest'anno e anche più su di latitudine, fu nel 2011/12.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Scorpora i mesi dal calendario canonico e poi vedi che sorpresa!
    Quanto alla LP nordatlantica, ribadisco: l'ultimo inverno in cui fu su di giri, pur se meno di quest'anno e anche più su di latitudine, fu nel 2011/12.
    Io parlo di MEDIE ANNUE e l'anno solare va da Gennaio a Dicembre..........poi se tu fai la media mobile sui periodi solo sopramedia, ovvio che il discorso sarebbe diveso, ma è un artefazione dei dati.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io parlo di MEDIE ANNUE e l'anno solare va da Gennaio a Dicembre..........poi se tu fai la media mobile sui periodi solo sopramedia, ovvio che il discorso sarebbe diveso, ma è un artefazione dei dati.
    Affatto. Anche io parlo di medie annue e fra settembre e agosto ci passa pure un anno, per dire
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Affatto. Anche io parlo di medie annue e fra settembre e agosto ci passa pure un anno, per dire
    E io invece parlo di ANNO SOLARE , da gennaio a dicembre .....e domani , se ho tempo , ti scorporo tutti i mei dati per stagioni e trimestri...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E io invece parlo di ANNO SOLARE , da gennaio a dicembre .....e domani , se ho tempo , ti scorporo tutti i mei dati per stagioni e trimestri...
    Non perderci tempo inutile, faresti prima a contare per ogni anno solare il numero di mesi sopramedia vs quello di mesi sottomedia.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.
    Ma chi avrebbe scritto che si chiudono medie annue a +2? Boh. Ho risposto a Stefano specificando le serie record di mesi sopramedia di fila. Queste le anomalie rispetto alla 71-00 e alla 61-90 di Capiago.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gio; 18/03/2014 alle 08:03
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Queste anche le anomalie annuali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.
    Ah adesso ho capito a cosa ti riferivi, a questa mia frase: "Come nulla qua piantiamo un mese a +3 dopo una decina chiusi globalmente a +2...roba che al contrario manco nella PEG."

    Mi riferivo a quello che sta accadendo: Marzo è a +3,4°C dalla 71-00 (+4,1 61-90), ed arriva dopo 9 mesi che chiudono globalmente a +1,8 dalla 71-00 ( +2,2 61-90).
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto e settembre "bollenti". Le previsioni per l'estate 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.
    6 con marzo?
    E' da giugno che siamo pesantemente sopramedia...non c'è mese che abbia chiuso sotto i +1 di anomalia al NW per l'appunto da allora. E se non han chiuso ad almeno +1, significa che han chiuso a +0.9...capirai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •