Quidi Como in questi ultimi anni sta chiudendo con medie teriche annue a +2° dalla 71/2000 ??....a me non risulta propriamente così........detto questo, ho già scritto che nel 2006/7 qua avemmo 10 mesi consecutivi pesantemente sopra media, quest'anno samo a 6 con Marzo....quanto all'attività della semipermanente del 2011/12, neanche lontanamente paragonabile a quest'anno.
~~~ Always looking at the sky~~~
Ultima modifica di Gio; 18/03/2014 alle 08:03
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Queste anche le anomalie annuali.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ah adesso ho capito a cosa ti riferivi, a questa mia frase: "Come nulla qua piantiamo un mese a +3 dopo una decina chiusi globalmente a +2...roba che al contrario manco nella PEG."
Mi riferivo a quello che sta accadendo: Marzo è a +3,4°C dalla 71-00 (+4,1 61-90), ed arriva dopo 9 mesi che chiudono globalmente a +1,8 dalla 71-00 ( +2,2 61-90).
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri