Eheh l'inverno 2012-2013 è stato storico qui a Trieste, ben 5 nevicate con accumulo e sul Carso accumulo totale oltre il metro. Quest'anno invece il disastro.
È mancata la Bora, quella vera, quella continentale, quella che fa diventare una nevicata normale in una autentica bufera. Fidatevi, veder nevicare con temperatura sullo zero o anche sotto e Bora oltre i 100km/h è qualcosa di epico e son fortunato per questo a vivere qui. Il 19 dicembre 2009 poi, bora a 120 e neve con T° di -4°, windchill sui -15°. E chi si dimentica??![]()
Ultima modifica di LucaTs; 30/03/2014 alle 20:23
Quella del 19/12/2009 rimarrà una delle più toste bufere di neve che abbia vissuto nella mia vita (ormai lunghetta....\fp\
).......mi ricordò le bufere dell'85 vissute ad ancona (anche se non vi fu mai la bora di quella violenza del 19/12/2009), o quelle del dicembre 96 sempre ad ancona.......ma , ripeto, la bora con quella forza unita a neve fittisisma e visibilità praticamente azzerata, ad ancona non l'ho mai vista......un ricordo indelebile che ebbe un replay (seppur molto più attenuato) esattamente un anno dopo (18/12/2010)....un'altra bufera storica che ho vissuto e forse la più simile a quella del 19/12/2009 , fu quella dell'8/12/1980 a Vasto: 14 ora di bufera incredibile con t ampiamente sottozero e un bottino finale di circa 60 cm a vasto.
Segnalibri