Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 171
  1. #81
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Credo che il tutto nasca da un corto circuito lessicale inconscio. Il fatto è che "medio", nel lessico inconscio e comune è sinonimo di "normale". Una pressione arteriosa media è normale, una statura media è normale e via dicendo. Da qui molti inconsciamente ne "approfittano" sostenendo che se l'anno in corso registra valori medi rispetto al recente trentennio allora è come se fosse normale. Cosa che palesemente non è. La statura media di una squadra di basket è certamente una media, ma non è affatto "normale". Così come la temperatura del 1980/2010.

    Se noi, interiormente, cominciassero a considerare la media del 1980/2010 non come una norma, ma come una soglia, allora le cose sarebbero più chiare, perché un mese oltre questa media sarebbe un mese oltre la soglia. Vale a dire un mese oltre la soglia del periodo di gran lunga più caldo da svariati secoli in qua e, probabilmente, da molti secoli in qua.

    Finalmente si iniziano a leggere considerazioni con cognizione di causa. Il ponte di collegamento fra concetto di normalità e concetto di valor medio è l'arco temporale di riferimento, cioè la relatività di tali concetti. Questo è il motivo per il quale, in un contesto di non stazionarietà, è nata l'esigenza di aggiornare la media trentennale ad esclusivi fini descrittivi del presente (valenza relativa del periodo 1981-2010). Le media 1961-1990 continua ad aver valenza in termini descrittivi storici (valenza relativa) e da qui si arriva alle tue stesse conclusioni ... in seno ad una serie storica non stazionaria che parte dal 1750 e che arriva ad oggi, il presente è ben descritto dalla 1981-2010, l'intera serie storica per convenzione è descrivibile attraverso la 1961-1990 e da qui si deduce che il periodo 1981-2010 è nella coda superiore del trend al rialzo e come dici tu, un valore in media con tale periodo è oltre soglia rispetto ad un contesto storico di riferimento storicamente più freddo.

    Continuo a non vedere queste oscure motivazioni negazioniste che hanno portato ad accelerare i tempi per l'utilizzo della 1981-2010. Il problema, piuttosto, come dici tu, è di chi va in corto circuito lessicale.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #82
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Piuttosto chiediti perchè hanno dovuto a tutti i costi ricercare la media più rappresentativa e affrettare il cambio.
    E perchè dovrei chiedermelo sulla base del trentennio di riferimento?
    Ma vista la tua domanda, perchè l'OMM non è un covo di bastardi negazionisti e qualcun altro che fa lo stesso esercizio statistico sì? O ho capito male e son negazionisti pure loro?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non potevano limitarsi a usare la 71-00? Se finivano per avere anomalie troppo calde, amen...perchè invece dover "normalizzare a tutti i costi se non per "nascondere"? Che motivi c'erano?
    Chiedilo pure a loro...
    Ultima modifica di FunMBnel; 01/04/2014 alle 09:48
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #83
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    No, ma quante volte lo si deve scrivere prima che uno riesca a comprenderlo?
    Tu puoi dire quello che vuoi, la realtà ci dice che il GW ***non *** è fermo e tantomeno decresce, semplicemente cresce meno che prima. Ma è così difficile capirlo? Ci riesce persino mio figlio di 8 anni, cribbio...

    Sul resto, libero di pensare quello che vuoi, peccato che la fisica ci dica ben altro...
    La realtà ce la descrivono i dati ed i dati ci dicono inequivocabilmente che il GW è fermo se non addirittura in lieve decremento...se tu poi vuoi interpretare quanto sotto a tuo modo e piacimento, è un altro discorso.


    CMIP5-90-models-global-Tsfc-vs-obs-thru-2013.jpg 1374084774765.jpg This_graph_shows_Global_Average_Temperature_between_1880-2009_compared_with_the_Atlantic_Multi-d.gif


    Sulla "fisica" che ci dice ben altro, vorrei capire quale sia l'EVIDENZA SCIENTIFICA COMPROVATA che l'aumento di CO2 sia assolutamente e per gran parte responsabile del GW: quando me la mostrerai te ne sarò grato (ma credo sia un pochino difficile trovarla...).

  4. #84
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Credo che il tutto nasca da un corto circuito lessicale inconscio. Il fatto è che "medio", nel lessico inconscio e comune è sinonimo di "normale". Una pressione arteriosa media è normale, una statura media è normale e via dicendo. Da qui molti inconsciamente ne "approfittano" sostenendo che se l'anno in corso registra valori medi rispetto al recente trentennio allora è come se fosse normale. Cosa che palesemente non è. La statura media di una squadra di basket è certamente una media, ma non è affatto "normale". Così come la temperatura del 1980/2010.

    Se noi, interiormente, cominciassero a considerare la media del 1980/2010 non come una norma, ma come una soglia, allora le cose sarebbero più chiare, perché un mese oltre questa media sarebbe un mese oltre la soglia. Vale a dire un mese oltre la soglia del periodo di gran lunga più caldo da svariati secoli in qua e, probabilmente, da molti secoli in qua.
    SVARIATI SECOLI ???........150/180 anni, non "svariati secoli".

  5. #85
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Credo che il tutto nasca da un corto circuito lessicale inconscio. Il fatto è che "medio", nel lessico inconscio e comune è sinonimo di "normale". Una pressione arteriosa media è normale, una statura media è normale e via dicendo. Da qui molti inconsciamente ne "approfittano" sostenendo che se l'anno in corso registra valori medi rispetto al recente trentennio allora è come se fosse normale. Cosa che palesemente non è. La statura media di una squadra di basket è certamente una media, ma non è affatto "normale". Così come la temperatura del 1980/2010.

    Se noi, interiormente, cominciassero a considerare la media del 1980/2010 non come una norma, ma come una soglia, allora le cose sarebbero più chiare, perché un mese oltre questa media sarebbe un mese oltre la soglia. Vale a dire un mese oltre la soglia del periodo di gran lunga più caldo da svariati secoli in qua e, probabilmente, da molti secoli in qua.
    Straquoto.
    P.s.A titolo personale e per quel niente che conta,aggiungo ciò che ho detto in altro post.
    Normalmente uso la 71/00.Ho anche la 68/96 per Grazzanise,mentre devo ancora fare l'Excel con la 81/10.Se salgo a Milano da mio fratello per Pasqua,non avendo un cavolo da fare da lui,ci lavoro un pò

  6. #86
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La realtà ce la descrivono i dati ed i dati ci dicono inequivocabilmente che il GW è fermo se non addirittura in lieve decremento...se tu poi vuoi interpretare quanto sotto a tuo modo e piacimento, è un altro discorso.


    CMIP5-90-models-global-Tsfc-vs-obs-thru-2013.jpg 1374084774765.jpg This_graph_shows_Global_Average_Temperature_between_1880-2009_compared_with_the_Atlantic_Multi-d.gif


    Sulla "fisica" che ci dice ben altro, vorrei capire quale sia l'EVIDENZA SCIENTIFICA COMPROVATA che l'aumento di CO2 sia assolutamente e per gran parte responsabile del GW: quando me la mostrerai te ne sarò grato (ma credo sia un pochino difficile trovarla...).
    Chissà come mai che i cicli AMO/PDO/SOLAR ACTIVITY siano così ben correlati in quei grafici con l'andamento della t media, mah, chissà ........e ora vorrei avere questa benedetta evidenza scientifica in merito alla CO2 visto che io interpreterei la fisica a "mio modo".

  7. #87
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La realtà ce la descrivono i dati ed i dati ci dicono inequivocabilmente che il GW è fermo se non addirittura in lieve decremento...se tu poi vuoi interpretare quanto sotto a tuo modo e piacimento, è un altro discorso.


    CMIP5-90-models-global-Tsfc-vs-obs-thru-2013.jpg 1374084774765.jpg This_graph_shows_Global_Average_Temperature_between_1880-2009_compared_with_the_Atlantic_Multi-d.gif


    Sulla "fisica" che ci dice ben altro, vorrei capire quale sia l'EVIDENZA SCIENTIFICA COMPROVATA che l'aumento di CO2 sia assolutamente e per gran parte responsabile del GW: quando me la mostrerai te ne sarò grato (ma credo sia un pochino difficile trovarla...).

    Francamente no. Anche i grafici che tu hai postato dicono l'esatto contrario.
    Immagina di essere in una giornata estiva. La T parte alle 6 di mattina a 20 gradi e, nel corso della giornata, arriva (diciamo alle 15.00) a 35 gradi. Poi, alle 16.00, la Temperatura è ancora di 35 gradi.

    A quel punto, alle 16.00, tu puoi dire due cose:

    a) Fa freddo
    b) Il caldo ha smesso di aumentare.

    che equivalgono a:
    a1) il GW si è arrestato
    b2) l'incremento del GW è fermo

    I grafici che hai esposto mostrano chiaramente che siamo nel campo delle risposte b), non in quella a) come mi pare tu creda.

    Soggiungo inoltre che questa fase di rallentamento dell'incremento era stata profetizzata da molti. Da molti cge erano e sono sostenitori del GW. Era un discorso che chiamava in cause configurazioni e attività solare e mi ricordo che alcuni scienziati (se mi ci metto trovo pure il riferimento) arrivarono ad ipotizzare non un mantenimento delle elevate temperature, ma proprio una loro diminuzione per un periodo di una decina d'anni. Ovviamente nell'ambito di un percorso di aumento medio globale.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #88
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Francamente no. Anche i grafici che tu hai postato dicono l'esatto contrario.
    Immagina di essere in una giornata estiva. La T parte alle 6 di mattina a 20 gradi e, nel corso della giornata, arriva (diciamo alle 15.00) a 35 gradi. Poi, alle 16.00, la Temperatura è ancora di 35 gradi.

    A quel punto, alle 16.00, tu puoi dire due cose:

    a) Fa freddo
    b) Il caldo ha smesso di aumentare.

    che equivalgono a:
    a1) il GW si è arrestato
    b2) l'incremento del GW è fermo

    I grafici che hai esposto mostrano chiaramente che siamo nel campo delle risposte b), non in quella a) come mi pare tu creda.

    Soggiungo inoltre che questa fase di rallentamento dell'incremento era stata profetizzata da molti. Da molti cge erano e sono sostenitori del GW. Era un discorso che chiamava in cause configurazioni e attività solare e mi ricordo che alcuni scienziati (se mi ci metto trovo pure il riferimento) arrivarono ad ipotizzare non un mantenimento delle elevate temperature, ma proprio una loro diminuzione per un periodo di una decina d'anni. Ovviamente nell'ambito di un percorso di aumento medio globale.
    Quoto.

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    SVARIATI SECOLI ???........150/180 anni, non "svariati secoli".

    Svariati secoli, confermo.

    2000_Year_Temperature_Comparison.png
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #90
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Negli stati uniti il semestre freddo 2013-14 è stato il più freddo degli ultimi 100 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Francamente no. Anche i grafici che tu hai postato dicono l'esatto contrario.
    Immagina di essere in una giornata estiva. La T parte alle 6 di mattina a 20 gradi e, nel corso della giornata, arriva (diciamo alle 15.00) a 35 gradi. Poi, alle 16.00, la Temperatura è ancora di 35 gradi.

    A quel punto, alle 16.00, tu puoi dire due cose:

    a) Fa freddo
    b) Il caldo ha smesso di aumentare.

    che equivalgono a:
    a1) il GW si è arrestato
    b2) l'incremento del GW è fermo

    I grafici che hai esposto mostrano chiaramente che siamo nel campo delle risposte b), non in quella a) come mi pare tu creda.

    Soggiungo inoltre che questa fase di rallentamento dell'incremento era stata profetizzata da molti. Da molti cge erano e sono sostenitori del GW. Era un discorso che chiamava in cause configurazioni e attività solare e mi ricordo che alcuni scienziati (se mi ci metto trovo pure il riferimento) arrivarono ad ipotizzare non un mantenimento delle elevate temperature, ma proprio una loro diminuzione per un periodo di una decina d'anni. Ovviamente nell'ambito di un percorso di aumento medio globale.

    L'italiano è una bella lingua, a volte forse difficile da interpretare......steph ha scritto questo:

    "la realtà ci dice che il GW ***non *** è fermo e tantomeno decresce, semplicemente cresce meno che prima"

    Ovvero ha negato la tua ipotesi b) scrivendo che il GW NON è fermo.......quanto al resto:
    1) mai detto che siamo in un periodo freddo
    2) a casa mia , affermare che "il caldo ha smesso di aumentare" e che "l'incremento del GW è fermo" (da circa 12 anni aggiungo io...) , equivale ad affermare che il GW per il momento si è arrestato ed è fermo.
    3) quanto al fatto che questa fase fosse stata "profetizzata" (ma che vorrà poi dire "profetizzata"....io direi "prevista") da molti, ho molti molti e moltissimi dubbi: era stata prevista da chi mette in relazione l'attività solare all'andamento termico (in quanto l'attività solare sarebbe/è influente sui cicli ENSO/PDO/AMO...) NON certo da TUTTI/MOLTI e non certo dai convinti assertori dell'AGW.......tant'è che le proiezioni dei modelli by IPCC non avevano previsto nessun arresto/stop.
    4) sulla tua sicumera nell'affermare che questo sia il periodo più caldo da svariati secoli postando una ricostruzione termica alquanto discutibile, sorvolo: sta di fatto che gli scritti storici (scritti non dati ricostruiti chissà come) ci dicono che nel periodo medievale i ghiacciai alpini erano di gran lunga meno estesi di oggi ed i passi alpini transitabili (all'epoca) durante tutto l'inverno.....le ricostruzioni dei dati termici del 1300 0 del 1400 mi lasciano totalmente indifferente, credo assai più alle descrizioni storiche sui libri che non a quei dati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •