
 Originariamente Scritto da 
L'inetto
					
				 
				Sono piu o meno sulla stessa linea d'onda di Morpheus
Come sappiamo una delle piu' importanti 
TLC estive e' l'
ENSO. Come vediamo dalla correlazione sotto, esso influisce soprattutto nei due mesi prettamente estivi (luglio e agosto). L'intervallo e' relativo all'ultimo periodo di 
PDO positiva dato che pur essendo ora in un cliclo negativo la 
PDO si sta mantenendo positiva (e sta incrementando) da mesi
Immagine
come vediamo, il risultato e' tanto chiaro quanto impiestoso: in regimi 
ENSO positivi con 
PDO positiva, omega blocking sono decisamente frequenti. Questo lascerebbe presupporre a falle depressionarie tra iberia e marocco abbastanza frequenti/molto frequnti e quindi ad una estate decisamente poco azzorriana o al piu' misto azzorre/subtropicale.
C''e da dire che avremo probabilmente un 
ENSO positivo ma non cosi positivo, intorno a 0,5-1 in zona 3.4. L'idea di una estate con frequenti ondate di calore comunque rimane fondata.
Tuttavia i centri di massima pressione dovrebbero in genere mantenersi sul nord europa. Questo farebbe presagire alla possibilita' di frequenti instabilita' data dalla possibilita' di sbuffi piu' freschi da ENE, soprattutto al NE e adriatiche
Immagine
Idea confermata anche dalla correlazione positiva 
ENSO-acqua precipitabile
Immagine
Per concludere, non voglio annoiarvi troppo, la mia idea e' per una estate simile alle scorse, ovvero con frequenti ondate di calore di matrice subtropicale o mista ad azzorre, ma con durata inferiore e frequente instabilita'..in altre parole una estate sicuramente calda ma piu' vivibile delle ultime due, soprattutto al NE, adriatiche e alpi.
Una carta. Mi aspetto in media qualcosa simile a questo
Immagine
 
			
		
Segnalibri