Scusa Fede85, pensavo che parlassi dell'evento del 1970.
Comunque, i 472 mm di Brugnato del 25 ottobre 2011 sono a tutt'oggi il Record Italiano nelle 6 Ore.
Il precedente record era di 446.4 mm registrati a Genova Bolzaneto tra il 7-8 Ottobre 1970
se non sbaglio nell'alluvione del 04-11-2011 attorno all'intervallo orario compreso tra le 11.30 e le 12.30 la stazione del DICCA di Genova sita nel quartiere di Albaro a Genova ha rilevato ca. 45-55 mm. ogni 30 minuti, tra l'altro neppure una delle zone che hanno ricevuto gli accumuli maggiori, per quanto rientrante nel bacino dell'area della Val Bisagno compresa tra la Foce del torrente ed il medio-basso corso dello stesso
E di quanti giorni con precipitazione è stato il record? Non l'ho mai trovato. Ci sarà un record mondiale di almeno più di 300 giorni con precipitazione l'anno.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sarà una pa@@a totale 325 giorni di pioggia in un anno
Beh in Europa c'è meglio di Bergen e comunque la media dei giorni di pioggia annuali è sui 240. Forse nelle isole Farae Oer si arriva a 300. Ma una cosa è certa: per avere un numero di giorni superiore a 300 annui deve essere *PER FORZA* un posto oceanico, magari con stau. Non penso che ci siano città equatoriali (dove il numero di giorni con temporale è superiore a 200) che arrivino a 300 con giorni annui.
Comunque, per evitare di aprire un nuovo topic mentre che ci sono chiedo: qual'è il posto con il più alto numero di giorni con temporale in Europa e nel mondo?
Ultima modifica di Cristian_Marchi; 13/04/2014 alle 10:05
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ultima modifica di Fede85; 13/04/2014 alle 17:24
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sul sito dell'AM ho trovato che la località al mondo dove ci sono più temporali e' in Uganda 251 in un anno.
c'e da dire che lo studio e' stato fatto dal 67-77 quindi è un dato da prendere con le pinze![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri