No,il 1994 è il Boss del caldo ed è pre-1997.
Cmq anche in Francia è così:vidi una classifica aggiornata al 2011(lì l'anno più caldo del dopoguerra)e anche lì tutti i più caldi sono negli anni Duemila,tranne il 1990(parliamo sempre di anni e non di inverni;di temperature e non di prp.a beneficio di Zione,casomai fosse all'ascolto).
Ultima modifica di Josh; 11/04/2014 alle 14:53
Visto che ormai quasi tutte le primavere e le estati sono sopramedia (le estati soprattutto oserei dire TUTTE), direi che ci sono sicuramente le premesse per battere il record come anno più caldo di sempre.
Dò per certe una primavera e un'estate sopramedia (magari non di molto, ma pur sempre sopra), quindi o fa un autunno e un dicembre glaciale, oppure siamo fritti![]()
Lou soulei nais per tuchi
Anche il 2011 fu peggio da voi per le anomalie positive ma da noi incide molto settembre,come anche agosto e novembre pure caldi.
Invece il 2012 qui è praticamente un 1994-bis ma con un febbraio rigido ed un gennaio pure freddino che hanno evitato il record assoluto.
Luca ma come media il 2007 supero' il '97
Per quanto riguarda Torino Caselle il più caldo dal 1964 al 2013 e' proprio il 2011 con una media di +13,5 poco sopra il 1997 con 13,2 di media.
Il 94' rimane tanto dietro a 2011,1997,2012,(2007-2000-1998) 2009 2006 etc...(anni messi in successione dal più caldo al più fresco \as\)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri