-
Burrasca forte
Re: Cervinia sta messa malissimo!
Questa webcam inquadra i versanti esposti a sud, diciamo che per quanto riguarda la fusione siamo a livelli da prima decade di maggio (quindi 15/20 giorni d'anticipo). ovviamente come tutti sanno in questo periodo c'è una forte differenza tra versanti esposti a sud e quelli a nord, in quest'ultimi ci sono tracce di neve dai 1400 metri e neve continua dai 1600/1700 metri in su...( ovviamente con differenze di spessore, spesso sul versante sud non c'è più neve mentre sull'altro abbiamo ancora una colte di 50 cm)paradossalmente l'anno scorso nevicò meno ma viste le temperature al di sotto delle medie la situazione era ben diversa... Di neve ne ha fatta (non a livelli quasi record delle alpi centro-orientali ma comunque non è mancata), purtroppo un inizio primavera caldo è deleterio...ps Ho letto alcune inesattezze, Cervinia è presa bene anche dallo scirocco (quello tosto non blando) e dall'Ostro (idem), decisamente meno dal libeccio (che quest'anno è stato predominante e ha affondanto i settori centro-orientali delle Alpi). Quindi non solo dallo sfondamento. Comunque anche dopo il nevoso 2008/2009 (in VdA molto più nevoso di questo inverno, in particolare in quota) ci fu una primavera troppo calda tanto che a giugno avevamo un innevamento paragonabile ad un annata con inverno nella norma.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 15/04/2014 alle 10:32
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri