Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 86
  1. #61
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Lunedì e Martedì scorso ero a Bolzano e faceva caldissimo (19°) con tutta l'irruzione fredda in corso ... ma come fate con ste massime così alte ? In Inverno riuscite a fare valori massimi sotto i 3/4 gradi col sereno o avvengono solo durante forti ondate di gelo ?
    Vabbè ma c'era il fohn!

    D'inverno le t°max con mediamente 5-6h di sole diretto sul fondovalle portano a valori sui +3°/+5° sì, mediamente sotto i 5°C, e questo in assenza di arie fredde.

    (Es.: ponte anticiclonico mobile fra una perturbaz. e l'altra dal 14.01 al 18.01 le t°max sono state dai +6° ai +4°, con neve al suolo).



    Per questi posti devi continentalizzare di più ancora i valori che ritrovi lungo Prealpi e pianure

  2. #62
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    La Liguria è spaventosa in un certo senso. La nevosità media si alza in maniera esponenziale allontanandosi anche solo di 100m alla volta dal mare perché appena ti allontani aumenta l'altitudine e la vicinanza al catino padano da cui attinge (tramontana scura). Ci sono zone a pochi km dal mare (monte poggio) dove fa metri e metri di neve sopra i 500mslm. È unica! E qui ci vorrebbe il buon matteorob che ci mette un po' di dati.

    Io però parlavo di versante tirrenico e ligure,il monte Poggio appartiene al versante padano(tutto un altro pianeta).
    La Liguria infatti ha dei contrasti termici notevolissimi tra il versante marittimo e quello padano,e quindi a parità di latitudine ha il clima più mite nel versante marittimo esposto a sud,protetto a nord dai monti e che beneficia dell'effetto mitigante della notevole massa d'acqua del mar ligure subito profondo.
    Viceversa il versante padano,unisce l'esposizione a nord,aperta alle correnti fredde e l'effetto del cuscino freddo che staziona in inverno nella pianura padana.(a parità di latitudine e quota è uno dei più freddi d'Italia).
    Da ragazzino,amando molto la neve,appena vedevo le cime imbiancate sui monti liguri,prendevo il motorino e puntavo verso il Passo del Bocco (1000 m scarsi) che divide il bacino del fiume Entella(tributario del Mar Ligure) da quello del fiume Taro(tributario del Po.Salendo sui tornanti che portavano al passo,trovavo soltanto chiazze di neve un paio di curve prima del valico,a circa 950 m. (solo tre-quattrocento metri prima di svalicare) arrivato al passo,vedevo la neve abbondante a perdita d'occhio fin verso la pianura per chilometri e chilometri.

  3. #63
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    61
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Però è vero,a Vasto nevica un bel pò se teniamo conto che è al livello del mare e la sua latitudine corrisponde sul Tirreno a quella di Civitavecchia.In quale località marina tirrenica potreste mai vedere nevicate che in una sola volta scaricano mezzo metro di neve?A Vasto è successo più di una volta.Io stesso ci sono capitato (mi pare nel 2011) dove in città c'erano più di 30 cm di neve.Per chi è abituato alle nevicate ridicole del Tirreno,non si capacita di vederne tanta in Adriatico(ed io in 18 anni in Liguria,la neve al mare l'ho vista una volta sola).
    Grazie per la solidale testimonianza, difatti per molti dell'area ovest del paese,pur in stesse latitudini, gli appare difficile poter credere all'esposizione di questo lato alle avvezioni fredde,specie di stampo continentale da e-ne, le piu' cospicue a formar accumuli e manti fin sulle spiagge. Anche se, mi ripeto , quella di fine Novem. scorso porto' un po' di neve nelle localita' attigue di Cupello, Gissi, ed altre piu' interne. Io una sera mi trovai ad andare da Lanciano a Castelfrentano, pochi minuti, ed ebbi notev. difficolta'. Anche nel rientro. Storiche poi le nevicate dell'11' e soprat. del 2012 ; dal 3 Febbr al 13. Quasi 55 cm. Una volta nevico' con un irruz. persino il 7 d'Aprile,spolverata bianca fin sulla spiaggia. Era il 2003,poi segui' l'estate che conosciamo.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    infatti,due estati fa, mi trovavo in compagnia di una coppia toscana a San Salvo marina (per gli stranieri è contigua a Vasto marina);ad un certo punto mi chiesero come mai,lungo l'autostrada adriatica abruzzese ci fossero tanti cartelli che invitavano a prestare attenzione,ai mezzi spartineve in azione,io semplicemente replicai dicendo che da noi nevica sul mare( un tirrenico si aspetta di trovare tali cartelli quando svalica l'appennino,non in riva al mare in mezzo agli ulivi )

  5. #65
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    61
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    infatti,due estati fa, mi trovavo in compagnia di una coppia toscana a San Salvo marina (per gli stranieri è contigua a Vasto marina);ad un certo punto mi chiesero come mai,lungo l'autostrada adriatica abruzzese ci fossero tanti cartelli che invitavano a prestare attenzione,ai mezzi spartineve in azione,io semplicemente replicai dicendo che da noi nevica sul mare( un tirrenico si aspetta di trovare tali cartelli quando svalica l'appennino,non in riva al mare in mezzo agli ulivi )
    Gia'. ma a molti fa' strano,la cosa..

  6. #66
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    69
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Meta' dicembre 2010 all' alba, bella nevicata con un paio di cm. scarsi di accumulo . Febbraio 2012 sfigato, nel momento migliore mezz' ora di neve bagnatissima senz'accumulo\fp\
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  7. #67
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    27
    Messaggi
    6,406
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Meta' dicembre 2010 all' alba, bella nevicata con un paio di cm. scarsi di accumulo . Febbraio 2012 sfigato, nel momento migliore mezz' ora di neve bagnatissima senz'accumulo\fp\
    ma di quand'è la foto del tuo avatar scusa?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #68
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,563
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma di quand'è la foto del tuo avatar scusa?
    15 dicembre 2007.

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    69
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma di quand'è la foto del tuo avatar scusa?
    E' come dice Colchoneros, meta' dicembre 2007 , 10 cm abbondanti sul mare (bei tempi) .Evidentemente la meta' di dicembre e' un periodo fortunato x la neve qui in Puglia
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  10. #70
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: l'ultima nevicata a casa vostra

    Be', da "sfigato occidentale", abitante di uno di quei posti dove nevica, quando va bene, solo in montagna sono contento dei 26 cm di neve caduti il 29 gennaio di quest'anno... in questi posti incredibilmente jellati per la neve, nei quali nevica solo al di là dell'Appennino non sono nemmeno troppo scontento dei 59 cm di media annuale mantenuti tra il 2001 e il 2014...

    Saluti

    P.S. abito a 290 m di quota e seppure per una manciata di Km (4 per essere precisi) casa mia si trova ancora sul versante marittimo dell'Appennino Ligure (zona del Turchino)...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •