Ad ogni buon conto,io la 81/10 la utilizzerò sin da fine mese.Con oggi sono a settembre;pochi mesi da aggiungere e l'Excel per Grazzanise è pronto.Avrei voluto farlo entro Pasqua ma ero a Milano da mio fratello e non mi andava di isolarmi dietro il monitor.![]()
Con le Carte dei prossimi giorni (NE AntiCiclonico), il NordItalia subira' una bella scaldata e forse i primi +30 C.
(Non e' Inverno ed i Venti da NE sono roventi)
Eh?
MS_946_ens.png
E' molto probabile che si starà sempre leggermente sopra media al NW per fohn continuo, ma le masse d'aria saranno sempre fresche. Di sicuro 30°C non si vedranno da nessuna parte, manco col binocolo.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Io oggi metto mano al mese di ottobre del file Excel con la 81/10...
P.s.Sto vedendo che Palermo Boccadifalco dal 1 marzo ad oggi ha una media complessiva più bassa di varie stazioni di pianura del nord.In questa primavera Sicilia,Albania e Grecia sono fra le poche zone in media in Europa.Soprattutto grazie al contributo di questi giorni di maggio ed al finale di marzo.
Ok, qua da oggi si va in media. Vediamo da domani cosa combina...
http://www.dropedia.it/stazioni/inti...tro/NOAAYR.TXT
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
qui siamo a 15°...frechetto per la prima decade ma nenache tanto (dati ad occhio, non ho medie per decadi, non per tutta la serie), rispetto alle medie 1980-2010 che danno per l'intero maggio 18.4°C....vedendo le mappe dovremo rimanere su quei valori per altri 7-8gg e allora si che andremo sottomedia, con forte sopresa dopo mesi e mesi positivi...
Prima decade che chiude a quasi 16º sono bastati due giorni per passare da 14.2º a 15.7º 31mm di accumulo.
Maggio sta facendo insomma quello che fa sempre nessun segnale di vero sottomedia tangibile se la mettiamo in paragone alla speranza di rendere giustizia almeno in piccola parte al mancato febbraio che ha chiuso con 10.8º su 7.5º che doveva fare, vedremo il seguito ma voglio dire: se bastano 2 giorni per distruggere un lavoro di 8 che succede se l' ultima decade fa estate di agosto!?
Allora...maggio a Grazzanise viaggia a -1,9° sulla 71/00 e a -2,7 sulla 81/10.Da notare che maggio è il terzo mese che qui presenta la "crescita" maggiore nel passaggio fra le due medie,dopo aprile e giugno:+0,8°(agosto cmq è più o meno allineato).Febbraio è l'unico mese a presentare una variazione negativa,mentre settembre e dicembre non si sono praticamente mossi(-0,1° e +0,05°,rispettivamente).
Segnalibri