Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 419
  1. #311
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui a grugliasco viaggiamo a 15,7° di media per questi primi 29 giorni, contro una media mensile di 16° (secondo il libro di giuliacci sul ventennio 80-1999) e i 15,6° della più fresca Torino Caselle sulla 71-2000. Pioggia al momento 88 mm contro una media di 120 secondo giuliacci e 145,3 della 71-2000 di caselle
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #312
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Oltre al favonio c'è da considerare che per quanto riguarda le minime almeno in pedemontana (forse è un fattore locale ) non sono state per nulla basse causa cieli nuvolosi ... Per il resto hai detto tutto
    Il mese ad oggi è a + 15,5
    Si, ha fatto fra favonio e cieli nuvolosi una serie di minime folli...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #313
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ormai la 61-90 non ha più senso, la media trentennale più giusta da usare rimane ancora la 71-00 secondo me

    fa lo stesso , sempre a -0.2C° siamo ... la 71-00 è identica per il mese di Maggio alla 61-90


    ecco per la precisione

    -0.2C° sulla 61-90
    -0.2C° sulla 71-00
    -0.8C° sulla 81-10
    Ultima modifica di Manu c.; 30/05/2014 alle 09:09
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  4. #314
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A due giorni dalla fine (oggi compreso) posso decretare ufficialmente lo scarto negativo, anche significativo, sia con il trentennio 71/2000 ma anche con il 1961/90 il che la dice lunga sul Maggio fresco avutosi da queste parti nonostante il tentativo africano di una settimana fa.

    Bene anche dal punto vista pluviometrico


  5. #315
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    A due giorni dalla fine (oggi compreso) posso decretare ufficialmente lo scarto negativo, anche significativo, sia con il trentennio 71/2000 ma anche con il 1961/90 il che la dice lunga sul Maggio fresco avutosi da queste parti nonostante il tentativo africano di una settimana fa.

    Bene anche dal punto vista pluviometrico

    Idem con patate qui.

  6. #316
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    lo so che non sono nulla di eclatante perciò ho scritto che nonostante termiche buone fa sempre caldo da voi ... anche se è un caldo relativo

    infatti "per causa vostra" il mese in Italia chiuderà in media circa o un pelo sopramedia e non sottomedia
    Infatti è incredibile come il riscaldamento italico abbia un "hot spot" centrato sul NW, in particolare area alpina e pedemontana

    A maggio avere termiche buone laddove il clima è piuttosto continentale (per esempio qui), non significa nulla...UR bassa e sole significa sempre schizzare in alto in termini di massime

    E non basta...ormai da due anni a questa parte, più puntuali di un orologio svizzero, arrivano sempre le nubi notturne a rovinare le minime

    Sereno di giorno, coperto di notte...il modo migliore per mantenere gli integrali giornalieri molto alti

  7. #317
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Posto che in termini di T c'è da firmare per avere un maggio come questo, viste certe recenti annate, qui è stato molto più fresco il maggio 2013, chiudendo diffusamente a -0.5/-1.0 dalla 71/00

    Il tutto grazie alle frequenti giornate di pioggia, che son mancate questo mese, e all'irruzione fredda fuori stagione del 24-25

    Maggio 2013, ultimo mese sottomedia prima della follia

  8. #318
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Infatti è incredibile come il riscaldamento italico abbia un "hot spot" centrato sul NW, in particolare area alpina e pedemontana

    A maggio avere termiche buone laddove il clima è piuttosto continentale (per esempio qui), non significa nulla...UR bassa e sole significa sempre schizzare in alto in termini di massime

    E non basta...ormai da due anni a questa parte, più puntuali di un orologio svizzero, arrivano sempre le nubi notturne a rovinare le minime

    Sereno di giorno, coperto di notte...il modo migliore per mantenere gli integrali giornalieri molto alti
    anche qua cmq sopramedia, ieri michele diceva che rimini è sopra di +0.7°C
    c'è qualcuno del centro-nord che è sotto?

  9. #319
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    fa lo stesso , sempre a -0.2C° siamo ... la 71-00 è identica per il mese di Maggio alla 61-90


    ecco per la precisione

    -0.2C° sulla 61-90
    -0.2C° sulla 71-00
    -0.8C° sulla 81-10
    come fa ad essere uguale ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #320
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    come fa ad essere uguale ?

    beh ... questa è la media per Maggio

    61-90
    11.0C° / 22.2C°

    71-00
    11.0C° / 22.3C°


    se vedi un post che ho scritto non mi ricordo in quale pagina , ho detto come la 71-00 ho notato sia veramente simile alla 61-90 , anzi ci sono addirittura dei cali come per il mese Novembre che perde ben 0.5C° sulle minime e 0.2C° sulle massime , Aprile perde 0.3C° sulle minime e 0.1C° sulle max , Marzo perde 0.5C° sulle minime e Febbraio 0.4C°)
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •