altro temporale in formazione , questo Maggio vuole veramente superare un record come pioggia
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Io dico sempre che per Pescara Aeroporto non vedo tutto questa lontananza delle medie 61-90 dai valori attuali , per questo continuo ad usarle ... anche la nuova media 81-10 postata da jovi72 nell'altro thread, facendo dei calcoli , ho visto che è più alta di soli 0.45C° rispetto alla 61-90!!!
Comunque le 61-90 le ho prese dall'aeronautica militare e le 71-00 da wikipedia ( specifico che sono giuste, perchè i valori della 61-90 riportati da wiki sono uguali a quelli dell'aeronautica e le 71-00 tra le note c'è scritto che sono state prese sempre dall'atlante climatico 71-00 dell' AM
guarda ... Aprile e Novembre sono più freschi , ma anche Marzo e Febbraio perdono diversi decimi nelle minime
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...qoKzBPLa0Gw1PA
si alzano parecchio invece le massime di Dicembre e Gennaio ( purtroppo ben 0.6C° e 0.7C°)
a le 2000-2008 lasciale perdere ... totalmente inutili ; intorno al 2007 la capannina sovrastivama 4C° con il sole ...
Ultima modifica di Manu c.; 30/05/2014 alle 11:35
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
ok grazie, ovviamente non dubitavo delle tue parole ma delle medie che hai presoche effettivamente mi risultano ancora un pò strane ma forse a livello locale ci può stare
sai perchè sono sicuro che invece sono esatte le medie?![]()
perchè ho visto che anche le medie 71-00 di Ancona Falconara , che d'accordo non è Pescara , ma sempre sull'Adriatico sta ( solo più a nord )sono estremamente simili alle 61-90
anzi più o meno registra proprio le stesse anomalie, qualche decimo di meno nelle minime di Febbraio , diversi decimi in più nelle massime di Gennaio e Dicembre , un decimo perso in Aprile e uno a Novembre ... nei mesi estivi guadagnati sulle massime pochi decimi , cosi come per Pescara
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
mese sorprendente qui, anomalia termica di circa -1°C
quasi 120 mm
quinto anno consecutivo che maggio incredibilmente non registra anomalie termiche importanti![]()
Oggi giorno probabilmente più caldo del mese, con media integrale che va a sfiorare i 19°C. La media di Giugno è 18,3, per dire.Domani probabile bis con nottata coperta e giornata serena.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri