Pagina 33 di 40 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 419

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,357
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    c'è poco da fare si sono scaldati i bassi strati in maniera incredibile, i primi 1000 metri bollono
    per dire qua oggi a villa verucchio a 15 km dal mare massima a +28.4°C senza garbino
    vabbè che anche a 850 nn è che siamo messi poi così bene, che al 10 giugno una configurazione diciamo normale come questa prevista debba tirar su una +17 che sarebbe calda anche a metà luglio...

    Rtavn2522.gif

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    c'è poco da fare si sono scaldati i bassi strati in maniera incredibile, i primi 1000 metri bollono
    per dire qua oggi a villa verucchio a 15 km dal mare massima a +28.4°C senza garbino
    vabbè che anche a 850 nn è che siamo messi poi così bene, che al 10 giugno una configurazione diciamo normale come questa prevista debba tirar su una +17 che sarebbe calda anche a metà luglio...

    Rtavn2522.gif
    ma che c'entra una carta prevista fra quasi 15 giorni con ADESSO ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    comunque l'anno scorso ( molto secco in Adriatico nella prima parte , ma che poi recuperò a Pineto con un Novembre da 250mm ) l'accumulo annuale rilevato a metà Settembre qui da me era di 369.2mm ( lo so per certo perchè ho salvato un'immagine della schermata Davis ) ; quest'anno siamo già a 359.2mm

    il 30 Maggio lo stesso accumulo che l'anno scorso si aveva a metà Settembre ; non che quello di quest'anno sia eccezionale , era l'anno scorso che non stava piovendo mai ...

    il mio timore però è di un'estate seccuccia ( nel senso che tipo ad Agosto o a Luglio chiude a 0mm ) , dato che in Aprile e Maggio in totale abbiamo accumulato più di 250mm \as\
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio

    il mio timore però è di un'estate seccuccia ( nel senso che tipo ad Agosto o a Luglio chiude a 0mm ) , dato che in Aprile e Maggio in totale abbiamo accumulato più di 250mm \as\
    niente di più sbagliato:

    è come se affermassi che dato che ad Aprile e a Maggio qui a Foiano ha piovuto pochissimo, allora ad

    Agosto o a Luglio chiuderò con un sopramedia esagerato,...ma su che base statistico scientifica?

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Per la cronaca comunque oggi a Linate il RS segnava +11° a 850 hPa (e dai LAM nel tardo pomeriggio sono diventati una +12° abbondante), con un blando effetto favonico le T sono salite di conseguenza (17° di scarto sulle basse pianure sono la norma assoluta in queste condizioni). Tempo fa avevo seguito una discussione sugli scarti dalle media fra T in quota e al suolo verificatisi di recente e non risultava affatto che foosero aumentate le T al suolo più che in quota, fa semplicemente più caldo di 30-40-50 anni fa.
    Alla chiusura del mese sarebbe interessante raffrontare i valori per esempio di Linate, Udine o Roma (stazioni con la base di un RS, perlomeno nelle vicinanze) con i rispettivi valori in quota e vedere come si sono scostati dalle medie storiche

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    niente di più sbagliato:

    è come se affermassi che dato che ad Aprile e a Maggio qui a Foiano ha piovuto pochissimo, allora ad

    Agosto o a Luglio chiuderò con un sopramedia esagerato,...ma su che base statistico scientifica?


    assolutamente nessuna... ho detto un mio " timore " , non è che si deve basare sulla scienza...
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    assolutamente nessuna... ho detto un mio " timore " , non è che si deve basare sulla scienza...
    sì, ma hai scritto "dato che.." come se ci fosse consequenzialità:

    "nel senso che tipo ad Agosto o a Luglio chiude a 0mm ) , dato che in Aprile e Maggio in totale abbiamo accumulato più di 250mm"

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ma guarda che le piogge che hai avuto sono state di tipo temporalesco e locali ... sai che gliene importa al tempo dei prossimi mesi che in quel rettangolo della tua zona ha piovuto di più se non pioverà molto è perchè si sa che l'Estate è una stagione abbastanza secca da noi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    si gioca proprio sul filo del rasoio questo Maggio oh ... dipende tutto da oggi ( però la massima è prevista sotto la media e il cielo è nuvoloso )


    attuale
    -0.1C° sulla 61-90 / 71-00
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    si gioca proprio sul filo del rasoio questo Maggio oh ... dipende tutto da oggi ( però la massima è prevista sotto la media e il cielo è nutto il uvoloso )


    attuale
    -0.1C° sulla 61-90 / 71-00
    Ciao Manu,mi sembra molto strano che abbiamo recuperato tutto il sottomedia accumulato nel corso del mese, molto strano!
    Praticamente una manciata di giorni sopra media avrebbero avuto tutto questo peso???
    Aspetto le reanalisi noaa ma almeno 1grado sotto media credo che l`abbiamo avuto in questo maggio.
    Intanto pure oggi siamo ben al di sotto, cielo parzialmente nuvoloso e temperatura di 19 C sul mare.
    Vediamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •