Pagina 36 di 42 PrimaPrima ... 263435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 419
  1. #351
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui il mese chiude a -0.8 circa però per i decimali precisi stasera

    è il secondo mese di Maggio più fresco da quando prendo i dati dal 2001 ottimo mese, nulla da obiettare se non per il fatto che non ha piovuto granchè, chissà magari recuperiamo entro la giornata


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #352
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ecco l'italia fino al 28 maggio, l'anomalia per quel che riguarda il nord est tenderà ancora in basso visti gli ultimi 3 giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #353
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    secondo me ce la fa a chiudere in media spaccata in Italia sulla 1971-2000


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #354
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Ema82 Visualizza Messaggio
    Ciao Manu,mi sembra molto strano che abbiamo recuperato tutto il sottomedia accumulato nel corso del mese, molto strano!
    Praticamente una manciata di giorni sopra media avrebbero avuto tutto questo peso???
    Aspetto le reanalisi noaa ma almeno 1grado sotto media credo che l`abbiamo avuto in questo maggio.
    Intanto pure oggi siamo ben al di sotto, cielo parzialmente nuvoloso e temperatura di 19 C sul mare.
    Vediamo


    Ciao ! E invece è cosi !


    Non avendo uno storico dietro ovviamente non mi baso sui dati delle nostre stazioni meteo amatoriali ( che ce ne sono a bizzeffe ) ma sulla capannina di Pescara Aeroporto ... la media per Maggio è 11.0C° / 22.2C° e ora sta a 11.8C° / 21.2C° ... starà anche a 1C° sotto la max ma anche 1C° sopra la min quindi siamo in media perfetta;


    e ti sbagli anche sulla giornata odierna , perchè anche io attualmente rilevo 19C°, ( che in fondo sono solo 2C° sotto la media max che abbiamo qui sul mare ) ma ho fatto anche 15.6C° di minima ... risultato ?? altro che ben al di sotto , la giornata di oggi ha una T° media esattamente in linea con Maggio
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  5. #355
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ma ancora con la storia che fa troppo caldo al suolo rispetto alle T in quota? Guarda caso l'unico giorno veramente caldo (rispetto alla media) è stato ieri quando non c'era (sempre per caso eh ) la 8º ma la 11º..a Milano la media decadale è 9.3º, con una giornata serena e relativamente secca ditemi cone vi aspettavate di restare giusto in media
    Infatti oggi a 850 c'è una +6.5° e al suolo siamo sui +21°


  6. #356
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Infatti oggi a 850 c'è una +6.5° e al suolo siamo sui +21°

    E oggi (almeno qui) è stato nuvoloso e ventoso di notte e a metà mattina è diventato sereno, ma ieri..sereno o poco nuvoloso fino al metà pomeriggio, non so che temperatura ci si aspettava di avere al suolo. E vedrai che il prossimo weekend salteranno fuori gli stessi discorsi quando qualcuno farà 31º di max mentre se ne aspettava 29º e via discorrendo

  7. #357
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    si è messo a piovere e di botto è crollata a 14C° , ecco ! ora si che la giornata si può definire sottomedia , non prima ( essendo diminuita anche la T° minima )... certo non è proprio frequente avere 14C° di pomeriggio il 31 Maggio
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  8. #358
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui maggio chiudera' a 17.1º con riferimento ai dati di frosinone, del 81-10 e dato che ha sicuramente al cento per cento un grado in meno rispetto alla mia zona, posso dire di aver chiuso o di chiudere; di poco sotto media media minime 11.4º media massima 23.9º grazie al fortunale di oggi con grandine e tuoni atomici! Vado in surplus pluviometrico 103mm ancora piove alla grande... 32mm al momento. Sui circa 90 mm previsti per maggio

  9. #359
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    Ciao ! E invece è cosi !


    Non avendo uno storico dietro ovviamente non mi baso sui dati delle nostre stazioni meteo amatoriali ( che ce ne sono a bizzeffe ) ma sulla capannina di Pescara Aeroporto ... la media per Maggio è 11.0C° / 22.2C° e ora sta a 11.8C° / 21.2C° ... starà anche a 1C° sotto la max ma anche 1C° sopra la min quindi siamo in media perfetta;


    e ti sbagli anche sulla giornata odierna , perchè anche io attualmente rilevo 19C°, ( che in fondo sono solo 2C° sotto la media max che abbiamo qui sul mare ) ma ho fatto anche 15.6C° di minima ... risultato ?? altro che ben al di sotto , la giornata di oggi ha una T° media esattamente in linea con Maggio
    Sarà ma intanto come dici tu la media max di maggio è di 22,2 e oggi siamo a 19 quindi ben 3 gradi sotto la media e poi come vedi dalla mappa allegata dall altro utente fino al 28 maggio siamo oltre 0,5 c sotto e con questi ultimi giorni si abbasserà ulteriormente. ...per la cronaca in questo momento ci sono 16 gradi con pioggia forte..notevole. cmq vediamo quando uscirà la mappa delle anomalie del mese intero.cmq molto utili le tue rilevazioni��
    Ultima modifica di Ema82; 31/05/2014 alle 16:28

  10. #360
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Ema82 Visualizza Messaggio
    Sarà ma intanto come dici tu la media max di maggio è di 22,2 e oggi siamo a 19 quindi ben 3 gradi sotto la media è poi come vedi dalla mappa allegata dall altro utente fino al 28 maggio siamo oltre 0,5 c sotto e con questi ultimi giorni si abbasserà ulteriormente. ...per la cronaca in questo momento ci sono 16 gradi con pioggia forte..notevole. cmq vediamo quando uscirà la mappa delle anomalie del mese intero.cmq molto utili le tue rilevazioni��

    avevo detto 2C° sotto perchè le nostre medie massime sulla costa sono più basse di quelle dell'aeroporto ( cosi come sono più alte le minime )
    Noi avremo all'incirca 12 / 21C° di media mensile... ( e poi la capannina oggi ha fatto 20C° , quindi -2C° appunto)
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •