Pagina 40 di 42 PrimaPrima ... 303839404142 UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 419
  1. #391
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Aaazz incredibile, gli ultimi 2 giorni si son mangiati tutta l'anomalia.
    Maggio chiude a +5,0, ovvero a +0,0 dalla media non credo di aver mai visto un mese chiudere esattamente in media?

    42 i mm, contro una media di 48 mm. (maggio e' il mese meno piovoso dell'anno)

    Longyearbyen chiude a -1,5 di media, ovvero a +2,3 di anomalia. Per cui come sospettavo... no, febbraio e' stato di poco piu' freddo ma ci siamo andati vicini.
    Wow...un mese in media spaccata non è una cosa tanto frequente.Io qua ricordo solo marzo 2011 così preciso

  2. #392
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Lo devo dire subito ai miei parenti che abitano a Napoli che da qualche anno abitano in una cella frigorifero dove le anomalie positive sono misteriosamente ridotte o azzerate
    Bah...
    tieni va

    Il clima del mese di maggio 2014 a Napoli centro - Gli articoli di Campanialive.it

    addirittura compare come il 34esimo Maggio più freddo da 143 anni a Napoli centro storico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #393
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Io chiudo a -2,1°C rispetto alla media 61-90 il che è notevole visto che non stiamo parlando della 71-00 o peggio della 81-10 anche perchè sinceramente questi dati non ce li ho per il mio Paese.

    F.

  4. #394
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Rifermento media 71/00.
    Il mese di maggio da me a chiuso a +0,42. Primavera a +1,51, anno al 31/05 +2,23.
    Buona serata a tutti
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #395
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ecco e io penso la stessa cosa di te

    ma comunque, non è detto con cattiveria, ma perchè è vero che in Romagna sta facendo sempre più caldo che altrove, forse per sfortuna o per altre motivazioni ... poi voi ci mettete il carico da 90 sopra dicendo che il tempo non cambierà mai e sembra che andrà avanti così in eterno, sembra quasi che ve le cercate le cose
    No Peppe la speranza è l'ultima a morire e c'è sempre il meno peggio o qualcosa di buono ogni tanto.. purtroppo a volte si fanno ipotesi locali anche scaramantiche... zio bono portano male vince il caldo sovente anche quando si prova a credere di stare sottomedia.. certo sto maggio è andato di lusso dopo tutto... un +0,42 dalla 71/00 è un lusso dopo un gen +3,0, feb +3,9, mar +2,2, apr +1,91... fosse per me potrebbe continuare il trend ne sarei davvero felice
    maggio dove a livello italico per altro c'è chi come Gio e altri del nord che sono andati decisamente peggio.. Per buona parte del sud e qualcosa anche del centro, finalmente c'è stato modo di essere ben soddisfatti termicamente
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #396
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui maggio alla fine ha chiuso con una media (aritmetica) di +15.7°, quindi a -0.1° rispetto alla 1971-00: 41.7 mm, ovvero uno dei piu' secchi almeno dal 1971 in avanti.

    Pluviometria che si e' confermata ben scarsa, tolta l'ultima decade di marzo, per tutto il trimestre primaverile che ha chiuso ben sottomedia (169.4 mm contro una media di oltre 245 mm).

    Primavera che, sempre qui, chiude complessivamente a +1.3°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #397
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    termiche rispetto alla media 1981/2010:

    d340DUdk2e.png

  8. #398
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

  9. #399
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    se usano la 68-96 ci siamo direi, è uguale alla 71-00, mese in perfetta media sull'Italia

    io sto completando il dato, per ora con le stazioni mi ritrovo a -0.17 sommandoci il dato del quadro Italiano


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #400
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se usano la 68-96 ci siamo direi, è uguale alla 71-00, mese in perfetta media sull'Italia

    io sto completando il dato, per ora con le stazioni mi ritrovo a -0.17 sommandoci il dato del quadro Italiano
    Da notare il surplus pluviometrico sul Medio+Basso Adriatico (episodio alluvionale ai primi di Maggio).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •