Pagina 108 di 165 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1647
  1. #1071
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Comunque alla fine sbaglio o Reading si è comportato meglio di tutti gli altri modelli?? Si sarà sentito preso in giro?
    quel modello non bisogna farlo incavolare che se si mette umilia tutti.

    gfs quest'inverno ha fatto il suo più grosso errore della carriera!\as\\as\
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #1072
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    posso dire che le carte di stamani mi confiferano meno rispetto gli altri giorni ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1073
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Comunque alla fine sbaglio o Reading si è comportato meglio di tutti gli altri modelli?? Si sarà sentito preso in giro?
    Per quanto riguarda l'evoluzione del ciclone tropicale direi proprio di NO!
    Non ne ha azzeccata una (e continua a farlo)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #1074
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Vediamo come si aggiusteranno i modelli nei prossimi giorni, ma all'inizio della prossima settimana ci potrebbero essere delle condizioni molto favorevoli allo sviluppo di forti ( ma generalmente isolati, a meno che non riesca ad entrare un ff) temporali sul Nord Italia... Si troverà infatti a metà strada tra il caldo dell'Italia Centro-Meridionale e il fresco Oltralpe con il getto polare sopra la testa...

    Rtavn12014.gif

    Rtavn1202.gif

  5. #1075
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Mi dispiace!
    Il periodo dinamico e bello 15 giugno-5 agosto durato all'incirca 40-50 giorni è TERMINATO.
    Preghiamo tutti almeno che le carte rimangano quelle attuali, che sarebbero si calde ma ragionevoli.
    Purtroppo però temo che molto presto avremo una virata di tutti i modelli verso un'ondata di caldo tosta e prolungata, proprio come avvenne nel 2011.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #1076
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mi dispiace!
    Il periodo dinamico e bello 15 giugno-5 agosto durato all'incirca 40-50 giorni è TERMINATO.
    Preghiamo tutti almeno che le carte rimangano quelle attuali, che sarebbero si calde ma ragionevoli.
    Purtroppo però temo che molto presto avremo una virata di tutti i modelli verso un'ondata di caldo tosta e prolungata, proprio come avvenne nel 2011.
    ah si ? E sentiamo ... perchè dovrebbe accadere ?

    da qui a fine mese può tornare il 2003 come potrebbe essere PEGGIO del Luglio appena trascorso, nessuno lo sa a cosa andiamo incontro e non capisco perchè necessariamente la strada peggiore si deve imboccare

    fra l'altro, consiglio a molti di vedere le reanalisi dell'ultima decade di Agosto 2011 per farvi capire quanto fu eccezionale, la +20+22 che abbraccia l'intera penisola per giorni non è roba che capita tutte le Estati, per scalzare la freddissima ultima decade di Luglio 2011 quindi servì un evento di simil portata, non un qualcosa che capita spesso e normalmente

    PS: ti anticipo prima che lo scrivi: non ho detto che non può tornare una roba simil 2011, solo che tu la stai dando come per scontata quando in realtà da qui a fine mese può accadere di tutto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1077
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ah si ? E sentiamo ... perchè dovrebbe accadere ?

    da qui a fine mese può tornare il 2003 come potrebbe essere PEGGIO del Luglio appena trascorso, nessuno lo sa a cosa andiamo incontro e non capisco perchè necessariamente la strada peggiore si deve imboccare

    fra l'altro, consiglio a molti di vedere le reanalisi dell'ultima decade di Agosto 2011 per farvi capire quanto fu eccezionale, la +20+22 che abbraccia l'intera penisola per giorni non è roba che capita tutte le Estati, per scalzare la freddissima ultima decade di Luglio 2011 quindi servì un evento di simil portata, non un qualcosa che capita spesso e normalmente

    PS: ti anticipo prima che lo scrivi: non ho detto che non può tornare una roba simil 2011, solo che tu la stai dando come per scontata quando in realtà da qui a fine mese può accadere di tutto
    Infatti ho scritto che TEMO una cosa del genere, non ho la certezza che capiti sul serio, se l'avessi sarei un signore alto, biondo, capelli lunghi e una veste lunga bianca
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #1078
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Infatti ho scritto che TEMO una cosa del genere, non ho la certezza che capiti sul serio, se l'avessi sarei un signore alto, biondo, capelli lunghi e una veste lunga bianca
    bhe, temere proprio un fine Agosto 2011 che fu eccezionale non mi sembra una paura proprio casuale, potevi anche dire che temi possa fare caldo semplicemente, invece ho come la sensazione che ti sei piantato in testa che la natura faccia di tutto per farci comunque chiudere sopramedia in maniera abnorme un Estate, come se avesse memoria ...



    l'unica memoria che si può avere fin'ora dell'Estate in corso è che è stata temporalesca, instabile e fresca, i numeri e la statistica non sono indicativi circa l'andamento della stagione in essere ... può anche arrivare la +30 a fine mese, la parte centrale e consistente della stagione è stata un disastro per chi ama il bel tempo e il caldo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1079
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Mah... queste erano le SSTA della prima decade di agosto 2011

    anomw.8.8.2011.gif

    Queste quelle odierne:

    anomw.8.7.2014.gif

    Al di là delle differenze che si riscontrano in Atlantico settentrionale (fascia temperata a ridosso e a Nord del 40° parallelo) che comunque non sono trascurabili, guarderei piuttosto a quelle (davvero enormi) nelle zone artiche di fronte al Nord America (coste atlantiche al largo del Labrador, coste pacifiche tra Oregon e British Columbia) dove le differenze non solo ci sono ma sono abissali... per cui credo che pattern circolatori di questo tipo:

    Rrea00120110822.gif

    Non sono così esperto, ma anche come circolazione atmosferica generale non vedo situazioni tali, a livello di onde planetarie, da imporre un reversal pattern della circolazione avuta negli ultimi 2 mesi (che tra l'altro è stata quella prevalente dalla fine dello scorso dicembre) magari potrà essere determinante il cambio di segno della QBO 50 (prima metà di settembre?) ma pure quello non avrà effetti immediati ma necessiterà di un lag di parecchie settimane...

    Detto questo ci possono essere altri schemi circolatori in grado di portare ad onde di calore forti e moderatamente persistenti tra Mediterraneo centrale e Centro Europa, ma a livello generale (circolatorio) l'agosto 2011 lo lascerei tranquillo...
    Ultima modifica di galinsoga; 07/08/2014 alle 14:51

  10. #1080
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Mah... queste erano le SSTA della prima decade di agosto 2011

    anomw.8.8.2011.gif

    Queste quelle odierne:

    anomw.8.7.2014.gif

    Al di là delle differenze che si riscontrano in Atlantico settentrionale (fascia temperata a ridosso e a Nord del 40° parallelo) che comunque non sono trascurabili, guarderei piuttosto a quelle (davvero enormi) nelle zone artiche di fronte al Nord America (coste atlantiche al largo del Labrador, coste pacifiche tra Oregon e British Columbia) dove le differenze non solo ci sono ma sono abissali... per cui credo che pattern circolatori di questo tipo:

    Rrea00120110822.gif

    Non sono così esperto, ma anche come circolazione atmosferica generale non vedo situazioni tali, a livello di onde planetarie, da imporre un reversal pattern della circolazione avuta negli ultimi 2 mesi (che tra l'altro è stata quella prevalente dalla fine dello scorso dicembre) magari potrà essere determinante il cambio di segno della QBO 50 (prima metà di settembre?) ma pure quello non avrà effetti immediati ma necessiterà di un lag di parecchie settimane...

    Detto questo ci possono essere altri schemi circolatori in grado di portare ad onde di calore forti e moderatamente persistenti tra Mediterraneo centrale e Centro Europa, ma a livello generale (circolatorio) l'agosto 2011 lo lascerei tranquillo...
    Ciao Gali, ragionamento ineccepibile...non solo, ribadisco che vi sono le condizioni per una cosa esattamente opposta all'agosto 2011 in quanto in tutti i gm si vede e continua a vedere un progressivo ma netto abbassamento del fronte polare dopo la metà del mese.......con tutti gli annesse i connessi.......il nord già da ferragosto secondo me avrà quasi chiuso con l'Estate vera che, in realtà, non c'è mai stata quest'anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •