Credo che valga qui dentro per il 95% degli utenti, visto che è un forum amatoriale meteo (io per esempio sono laureato in giurisprudenza)
"qui" = Viterbo?
Prendo Roma per comodità....
MT8_Rom_ens.png
si, ci saranno 3/4 giorni di sopramedia
"il tutto" leggasi nella media dei 10 gg presi in considerazione.
![]()
Matteo
Intanto la rinfrescata che qualche giorno fa era prevista per il 12, poi è stata spostata al 13, poi al 14, poi al 15 e ora dagli ultimi aggiornamenti al 16.
La prossima fase calda in sordina in sordina è diventata tostarella e lunghetta.
Intanto prendiamo carta e penna e annotiamo questo.
Per il dopo vi è sempre la spada di Damocle di quei cacchio di affondi in oceano (reading ma anche gfs 06 fanno intendere ciò).
Ogni giorno sempre più convinto che il conto che pagheremo per il periodo 15 giugno-5 agosto sarà molto caro.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Totalmente in disaccordo almeno per il Nord, specie sull'intensità; dovremmo essere circa 2° sopra le medie del periodo per 4-5 giorni (fino al 13, poi è da vedere..).
Faccio umilmente notare, peraltro, che giorni fa si paventava l'inizio di un'ondata di caldo per il 4 agosto (dopo la perturbazione del weekend), poi è stata spostata al 6 agosto, oggi è l'8 e siamo ancora con T perfettamente nelle medie di riferimento (decimo più, decimo meno). Chi vuole intendere, insomma..![]()
a 192 ore ? E ti sembra una previsione questa ?
a 192 ore è stato previsto spesso il Febbraio 56 o l'Agosto 2003 o la PEG, ma mica si tratta di una previsione
sono giorni che l'apice della scaldata viene vista proprio per quei giorni ... ma temo di parlare coi mulini a vento ...![]()
Ok, quanti run hanno visto (con piccole differenze) un sensibile calo delle T sul nord (perlomeno) tra il 12 e il 13? Per esempio, se vado a vedere lo 0z di Reading dello stesso giorno io vedo caldo a tempo indefinito..a me sembra che il calo termico sia bene o male visto tra il 13 sera e il 15 a seconda dei run, poi ovvio che ci siano un po' di balletti. Io oggettivamente non vedo cambiamenti significativi da giorni anche sul "dopo", non c'è nulla che propenda con una certa sicurezza verso una rimonta anticiclonica subtropicale sull'Italia.
Grazie
Mahio non credo.
Limitandomi alla tua fascia climatica, qualora le prossime emissioni ritoccassero un pò verso l'alto i valori a 850° (cosa assolutamente possibile) non penso che potrai passare di molto i 20°C e non credo che l'ondina termica possa durare più di 4gg.
Alla fine della fiera, mia opinione personale, la forbice termica rispetto ai 17°/18° C potrebbe essere non superiore complessivamente nell'arco di 10 giorni a + 1/1,5° C se va male![]()
Matteo
ho già simulato i valori che si potranno registrare in queste zone per i prossimi 10 giorni ed effettivamente andrà così, la seconda decade pure non registrerà valori particolarmente elevati, ma più che altro era in riferimento alle regioni centrali, secondo me sopratutto fascia Adriatica, Emilia Romagna e zone interne le temperature risulteranno decisamente sopramedia, anche se solo per qualche giorno
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri