Pagina 152 di 165 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 1647
  1. #1511
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    che roba...se lo tolgono ci rimango malissimo. Cape perfetti per il centrosud tirrenico. Così golfi di Gaeta e Napoli in pole position

    Immagine

    Immagine


    Se chiude così per la prima volta da quando sono nato sarà l'unica estate senza incendi dalle mie parti. (nel 2002 nonostante le piogge di agosto i maledetti riuscirono a bruciare qualcosina a fine giugno)
    Marco, solo una cortesia

    immetti le immagini tu stesso e non i link che cambiano ogni sei ore
    altrimenti non si capisce a quale configurazione stavi facendo riferimento

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #1512
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Ciao, quali sono secondo te le maggiori differenze tra il run 06z e il run 12z di GFS? E in ambito di precipitazioni/temperature è cambiato qualcosa?
    In GFS12 la goccia fredda è vista leggermente più a ovest ma a livello di fenomeni e temperature non cambia nulla

    Il problema è convincere gli altri GM, UKMO non vede nulla del genere ma fa passare la goccia fresca sui Balcani, aspettiamo stasera ECMWF


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1513
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Eos Visualizza Messaggio
    Sono stata in Croazia quest'estate e infatti l'acqua era straordinariamente calda rispetto ai miei ricordi di anni precedenti..
    Come mai un'anomalia così pronunciata e diffusa?
    ti riporto la spiegazione di Meteonetwork Puglia & Basilicata,trovata oggi sul gruppo facebook
    "Molto probabilmente la natura di tale anomalia è da attribuire all'assenza di venti forti e costanti in grado di rimescolare l'aria più calda superficiale con quella più fredda presente in profondità. I dati, infatti, fanno riferimento alle acque di superficie, chiaramente più esposte al riscaldamento solare e meno influenzate dalle correnti più fredde presenti decine di metri più in basso."

  4. #1514
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Il mare qui da noi fra Bari e Polignano x me e' SOTTOMEDIA... con 26° circa il 26 agosto, se accendi un fuoco ci metto la mano sopra....(Ho fatto un rapido controllo sugli ultimi 4-5 anni...)
    non so quale sia la media del mese di Agosto sul basso Adriatico....ma i valori della mappa evidenziano che le T° superficiali, sono più alte di circa 1,5° / 1,8°C del normale ..più a largo si raggiungono addirittura anomalie di 3°C rispetto alla media del mese
    Ultima modifica di japigia; 26/08/2014 alle 18:15

  5. #1515
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Tutto sta nel capire quanto sarà invadente quell'enorme depressione d'Islanda, una cosa che ci ha fatto spesso dannare gli inverni scorsi. Se va come gfs la depressione si arriccia per bene ma resta bene ad W così da permettere alla'Azzorre di ergersi e di far evolvere in cut off la depressione che si trova più ad est

  6. #1516
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Mi bastano 3-4 run consecutivi di GFS simili per pensare che sia inutile andare a guardare altri modelli. Anche se con queste goccette non si scherza. Ma dubito GFS prenda un abbaglio e perseveri così a lungo

  7. #1517
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Intanto le GEM sono quasi una fotocopia di GFS , aspettando reading , che ricordiamoci era stato il primo nel medio lungo periodo di qualche giorno fà a vedere una evoluzione simile , vediamo se ritorna su sui passi , oppure rimane nella sua tendenza di stamani che non è così diversa , solo più veloce e orientale , le UKMO invece selle sue ; non per dire , ma sarebbe una delle evoluzione peggiori in termine di maltempo che si possa avere a fine estate per gran parte del paese , se poi si evolvesse in goccia semi stazionaria in quella dinamica , le zone più colpite sarebbe il basso tirreno e le medie adriatiche , non per questo per molte altre regioni non sarebbe da fenomeni di un certo rilievo anzi , tra 72h se venisse confermato il tutto , io già darei l'allerta meteo da lunedi in poi , perchè con una configurazione del genere non si scherza !!
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #1518
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    Intanto le GEM sono quasi una fotocopia di GFS , aspettando reading , che ricordiamoci era stato il primo nel medio lungo periodo di qualche giorno fà a vedere una evoluzione simile , vediamo se ritorna su sui passi , oppure rimane nella sua tendenza di stamani che non è così diversa , solo più veloce e orientale , le UKMO invece selle sue ; non per dire , ma sarebbe una delle evoluzione peggiori in termine di maltempo che si possa avere a fine estate per gran parte del paese , se poi si evolvesse in goccia semi stazionaria in quella dinamica , le zone più colpite sarebbe il basso tirreno e le medie adriatiche , non per questo per molte altre regioni non sarebbe da fenomeni di un certo rilievo anzi , tra 72h se venisse confermato il tutto , io già darei l'allerta meteo da lunedi in poi , perchè con una configurazione del genere non si scherza !!
    Se davvero resta bloccata nel tirreno son dolori. Il fatto che il 12 z gfs abbia occidentalizzato non è affatto male

  9. #1519
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Si torna alla storia del ciclone tropicale che rompe le scatole: a seconda di quanto spingerà durante la transizione la goccia cadrà sull'Italia o andrà più a nord-est.
    E al solito mi fido molto poco di ECMWF in questi casi (abbiamo verificato l'affidabilità pressoché nulla anche con la Bertha)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #1520
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si torna alla storia del ciclone tropicale che rompe le scatole: a seconda di quanto spingerà durante la transizione la goccia cadrà sull'Italia o andrà più a nord-est.
    E al solito mi fido molto poco di ECMWF in questi casi (abbiamo verificato l'affidabilità pressoché nulla anche con la Bertha)
    Al ché la domanda sorge spontanea: ma 'sti cavolo di cicloni tropicali devono mettersi a cavalcare la Corrente del Golfo come surfisti a Biarritz proprio quando ci sono gocce in rotta verso l'Italia?
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •