Pagina 163 di 165 PrimaPrima ... 63113153161162163164165 UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 1647
  1. #1621
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    35
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Be' il 30 Marzo di quest'anno, Nix novariensis trovo' una forte incongruenza di Wetter sulla sez. archivien, a causa d'una foto che ritraeva l'inaugurazione del monumento di Carlo Cattaneo il 23 di Giugno del 901' in Milano e la relativa carta d'archivio che presentava un promontorio molto caldo sin oltre le Alpi,con una iso di +20° fin sopra esse, invece la gente a presenziare coi giubbotti in piazza alla cerimonia....., lo cito, perche' il "biblico" Wetter, non è infallibile per nulla...., ed è da troppo che sbarella di brutto, sia in inverno che in estate.

  2. #1622
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Be' il 30 Marzo di quest'anno, Nix novariensis trovo' una forte incongruenza di Wetter sulla sez. archivien, a causa d'una foto che ritraeva l'inaugurazione del monumento di Carlo Cattaneo il 23 di Giugno del 901' in Milano e la relativa carta d'archivio che presentava un promontorio molto caldo sin oltre le Alpi,con una iso di +20° fin sopra esse, invece la gente a presenziare coi giubbotti in piazza alla cerimonia....., lo cito, perche' il "biblico" Wetter, non è infallibile per nulla...., ed è da troppo che sbarella di brutto, sia in inverno che in estate.
    Credo invece che queste reanalisi siano prese da dati abbastanza seri, calcoli complessi che tengono conto non solo di un dato, ma di una combinazione di dati presi da un gran numero di rilevamenti, quindi ci andrei piano con il mettere il germe del dubbio nella gente. Tuttavia, pure se non concordo affatto col termine "sbarella", sono d'accordo nel prenderle limitatamente a quello che sono, ovvero un'istantanea di una giornata intera presa a un'ora X durante quelle 24 ore (c'e' scritto 00z ma dubito siano tutte prese a mezzanotte). E durante il corso di 24 ore possono succedere tante cose che non sono visibili in quelle carte, specie in situazioni molto dinamiche. Ma dubito che la situazione in realta' fosse stata troppo dissimile da quella che mostrano le carte.

    Il germe da eliminare e' quello che l'Italia aveva un clima polare prima degli anni 2000, i famosi "finalmente l'old style" che spuntano ogni qual volta ci sono sostanziosi sottomedia termici e via dicendo.
    Pure se era il 1901 (quindi a sentire molti, si era in un periodo in cui la neve giaceva al suolo in pianura da ottobre a marzo e le estati erano "fresche e piovose"... e quella era la normalita' climatica, non questa) dubito che il 23 giugno sara' stato un giorno termicamente "da giubbotti".

    Bisogna chiedersi perche' la gente era vestita con abiti pesanti invece di usare top aderenti e jeans strappati. Sara' che non si faceva? Sara' magari per la moda del periodo, che considerava fortemente impudico mostrare parti del corpo, persino in spiaggia, figuriamoci a una cerimonia ufficiale... e che vedeva una "autocostrizione" della gente a seguire un certo dress-code dato da strati e strati di vestiti, perche' cosi' si faceva? O sara' perche' magari tirava vento, o magari il cielo era coperto, e la gente a quei tempi preferiva intabarrarsi piuttosto che rischiare di prendere la tisi o una polmonite?
    Ultima modifica di Fenrir; 29/08/2014 alle 09:31
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #1623
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    con le ultime carte non capisco se l'italia centrale sarà coinvolta tutta o solo in parte?

  4. #1624
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Mi piace molto questo 06Z! Soprattutto perchè vede GPT sempre bassi per tutta la prossima settimana, instabilità al centro sud garantita.

  5. #1625
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mi piace molto questo 06Z! Soprattutto perchè vede GPT sempre bassi per tutta la prossima settimana, instabilità al centro sud garantita.
    ma comunque io tutto sto fresco non lo vedo a seguito della discesa della goccia fredda, c'è poca roba in quota e con l'originarsi del minimo sfuma tutto

    bhe ad ogni modo oral 'importante sono le piogge al Sud, il resto si vedrà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1626
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    La previsione della goccia in quota sull'Adriatico in questi giorni è stata un disastro per i GM.

    Ad ora anche il Triveneto vedrebbe il rapido transito di temporali da nord. Io quassù temporali da nord pieno con un fronte freddo non ne ho mai visti, quindi sono curioso di vedere se e come ritratteranno e cosa effettivamente accadrà.

  7. #1627
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma comunque io tutto sto fresco non lo vedo a seguito della discesa della goccia fredda, c'è poca roba in quota e con l'originarsi del minimo sfuma tutto

    bhe ad ogni modo oral 'importante sono le piogge al Sud, il resto si vedrà
    Boh, in quota si viaggia fra una -15° e una -20° a 500 hpa, non me pare poca roba.......passaggio rapido sulle tre venezie Lunedì con variabilità residua Martedi: poi al nord gran belle giornate secche , ventilate e normali termicamente per il periodo, mentre al cnetro sud, adriatico in particolare, secondo me ci saranno botti importanti.

  8. #1628
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    La previsione della goccia in quota sull'Adriatico in questi giorni è stata un disastro per i GM.

    Ad ora anche il Triveneto vedrebbe il rapido transito di temporali da nord. Io quassù temporali da nord pieno con un fronte freddo non ne ho mai visti, quindi sono curioso di vedere se e come ritratteranno e cosa effettivamente accadrà.
    Arabba Dolomiti li prevede per Domenica sera e notte su Lunedì con repentino associato calo termico e quota neve fin sui 2600/2900 mt..

  9. #1629
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Boh, in quota si viaggia fra una -15° e una -20° a 500 hpa, non me pare poca roba.......passaggio rapido sulle tre venezie Lunedì con variabilità residua Martedi: poi al nord gran belle giornate secche , ventilate e normali termicamente per il periodo, mentre al cnetro sud, adriatico in particolare, secondo me ci saranno botti importanti.
    Ovviamente si parlava di effetti al suolo ... nei temporali sicuramente le temperature crolleranno ma si passa da una +15+16 ad una +10+12 ma ovunque leggo calo termico di 10 gradi, io tutto sto fresco non lo vedo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1630
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ovviamente si parlava di effetti al suolo ... nei temporali sicuramente le temperature crolleranno ma si passa da una +15+16 ad una +10+12 ma ovunque leggo calo termico di 10 gradi, io tutto sto fresco non lo vedo
    Se in quota hai una -15°/-20° sta tranquillo che i temporali li fa...poi puoi avere pure na +10° a 850 ma se hai temporali al suolo puoi calare tranquillamente a 15°/16°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •