Pagina 97 di 165 PrimaPrima ... 47879596979899107147 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1647
  1. #961
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Ma ... ad ogni modo non vedo nessuna "botta da paura" ancora dalle carte, può esserci anche un uragano in quelle zone ma se rimane li non risale granché da Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #962
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Quel buco nero vicino al Portogallo è solo la tempesta tropicale Bertha, che ECMWF vede sopravvivere giusto un attimino bene al passaggio sulle tiepide acque atlantiche.
    Mi sembra una previsione un attimo "ottimistica", ecco \fp\

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #963
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Lorenzo, ne approfitto della tua bravura per chiederti cosa non sta funzionando sulla Toscana stamani? anche se la fase non è del tutto conclusa ancora...

    Il getto è occidentale quindi doveva e sta spingendo nell'entroterra, gli indici temporaleschi parevano esserci, ma dal sat pare sia successo il contrario... a te la spiegazione, sempre se ci riesci a darla...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #964
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Il getto è occidentale quindi doveva e sta spingendo nell'entroterra, gli indici temporaleschi parevano esserci, ma dal sat pare sia successo il contrario...
    L'aria in quota si sta scaldando, quindi il gradiente di temperatura cala.
    Quei temporali visti dai modelli per fine mattina / primo pomeriggio si sostengono di più con i gradienti di umidità tra le varie quote, una regolazione ancora più fine e difficile da gestire. Non è un caso che gran parte dei temporali che nascono dalle perturbazioni africane - che si sostengono spesso con questo meccanismo - difficilmente vengono inquadrati con una certa precisione.

    Se i temporali previsti non sono ancora nati è perché la prima folata di aria più calda in alto (arrivata nelle ultime 2-3 ore) era anche parecchio umida come residuo della convezione sparata stanotte sulla costa mediterranea spagnola e francese. Ora sta cominciando a tornare più asciutta verso il Grossetano e il basso Livornese, e qualche timido risultato si inizia a vedere.
    Tutto sta nello sperare che l'asciugata sia veloce anche nelle zone interne, sennò partirà poco e niente
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #965
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Guardo ora le Carte dopo 2 gg (qui piove forte da ore e ci sono +19 C).
    ECMWF00 e non solo vede una bella scaldata:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?03-12

  6. #966
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    L'aria in quota si sta scaldando, quindi il gradiente di temperatura cala.
    Quei temporali visti dai modelli per fine mattina / primo pomeriggio si sostengono di più con i gradienti di umidità tra le varie quote, una regolazione ancora più fine e difficile da gestire. Non è un caso che gran parte dei temporali che nascono dalle perturbazioni africane - che si sostengono spesso con questo meccanismo - difficilmente vengono inquadrati con una certa precisione.

    Se i temporali previsti non sono ancora nati è perché la prima folata di aria più calda in alto (arrivata nelle ultime 2-3 ore) era anche parecchio umida come residuo della convezione sparata stanotte sulla costa mediterranea spagnola e francese. Ora sta cominciando a tornare più asciutta verso il Grossetano e il basso Livornese, e qualche timido risultato si inizia a vedere.
    Tutto sta nello sperare che l'asciugata sia veloce anche nelle zone interne, sennò partirà poco e niente
    Certo però che in queste situazioni una via di mezzo no? o partiva la miccia da 100 mm. oppure niente come ha fatto, notevole! a meno che considerando l'intensa attività avutesi in mare aperto sul mar Ligure si rivaluti questa mia affermazione... ma resterebbe il fatto che non si è spinta all'interno come anche l'ultimo 3 km. prevedeva... \fp\

    Quindi alla fine non è che non c'è stato proprio nulla di intenso, solo che non ha toccato terra...

    Vediamo anche le prossime ore... visto la "peluria" ancora visibile dal sat...

    Grazie Lorenzo!
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #967
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    E' partito, è partito

    Senza nome.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #968
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Commento alle carte mattutine:
    Mi sembra certa ormai un'onda calda dal 9-10 in poi, da valutare come al solito intensità e durata (roba di qualche giorno o nuovo 2011??)
    Altra cosa da dire è che le reading di stamane mi sembrano fuori logica, mi spiego; a 168 ore vedono la formazione di una profonda quanto anomala per il periodo depressione di 985 mb al largo del portogallo.
    In realtà poi il subtropicale che tirerebbe su (nonostante l'africa sia un forno) sarebbe moscio e di non lunga durata.
    Io credo invece che semmai si dovesse realmente formare quella depressione cosi intensa al largo del portogallo (spero vivamente di no) noi faremmo la fine degli spiedini altrochè.
    Buona domenica.
    Quella depressione è di fatto un ciclone a cuore caldo esattamente come uragani e tempeste tropicali, non tira su nessun caldone perchè evolve un po' per conto suo e non è accompagnato da un getto subtropicale forte alla cui destra si rinforza l'alta subtropicale, leggi anche questo 3 d nell'altra stanza

    Chi mi spiega questa? Lorenzo e altri, accorrete!!!



  9. #969
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Quella depressione è di fatto un ciclone a cuore caldo esattamente come uragani e tempeste tropicali, non tira su nessun caldone perchè evolve un po' per conto suo e non è accompagnato da un getto subtropicale forte alla cui destra si rinforza l'alta subtropicale, leggi anche questo 3 d nell'altra stanza

    Chi mi spiega questa? Lorenzo e altri, accorrete!!!


    Si infatti. Un cicloncino piccolo e profondo e chiuso che deve tirare su? Al massimo nelle immediate vicinanze

  10. #970
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Reading , dopo qualche run un poco estremi sui meridiani oceanici, stasera incomincia ad intravedere una tendenza ad andare ad est l'impianto generale della dinamica , si nota un promontorio di tipo subtropicale africano per qualche giorno dai connotati più di onda prefrontale che una vera fase stabile duratura , ma come d'andamento di questa estate sarebbe solo un fase transitoria prima di un possibile nuovo break , forse anche intenso per il periodo poco dopo il 10 agosto e con la fase ferragostana a forte rischio di non stabilità per 2/3 del paese!
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •