Pagina 101 di 165 PrimaPrima ... 519199100101102103111151 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 1647
  1. #1001
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Cosa mi fa venire in mente il run serale di ECMWF?
    Questo!

    Allegato 367965
    Ma in pratica non si amalga con la LP islandese ma rimane autonoma... contro le leggi fisiche o l'ho sparata grossa?

    L'ho vista dopo sul mare del nord si approfondisce mica prima...

    Gfs tutta la vita... e non perchè vede il peggio...perchè da anni le cose vanno così con quelle bestiole...

    Ps. ma quante residenze cambi te eh! LI poi MI e ora UK... oh icchè tu fai?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #1002
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Comunque stasera si avvicina già più ad un'idea di decenza, nel senso che almeno ne vede una transizione post-tropicale credibile
    In effetti non avevo ancora visto le carte dell' 11-12 in cui si distingue la bestiola
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #1003
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è da valutare se questo trascinamento comunque avrà modo di richiamare aria molto calda da Sud o se si tratterà di una semplice livella termica come presuppone invece l'Americano, prima di una possibile traslazione verso l'area Scandinava delle masse d'aria fredda (ed ERA ORA, voglio dire) con tutte le conseguenze del caso
    Quello dipende solo dall'intensità della depressione una volta che passerà a nord della Spagna.
    E' da lì (e di riflesso dal Marocco e dall'ovest dell'Algeria) che aggancerà l'aria calda e poi la trascinerà verso est fino a noi.
    E quello non è ancora valutabile.
    Di certo se passerà ancora attivo (come post-tropicale o classica extratropicale cambia poco) a nord dell'Italia noi rimarremo nella parte calda del getto, e quindi un aumento di temperatura subito prima del passaggio c'è da aspettarselo. Poi però - per lo stesso motivo - a seguire la depressione scivolerebbe l'aria fresca verso sud e allora - come vede il modello - dalle nostre parti ci sarebbe anche il passaggio del ramo freddo o comunque la cessazione del richiamo caldo.

    Per ora è ancora prestissimo per fare ipotesi

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Ma in pratica non si amalga con la LP islandese ma rimane autonoma... contro le leggi fisiche o l'ho sparata grossa?
    Non necessariamente devono amalgamarsi; quello dipende da tante cose

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    L'ho vista dopo sul mare del nord si approfondisce mica prima...
    E potrebbe essere: 24 ore prima sarà ormai quasi diventata una classica onda baroclina (con un'eredità di energia supplettiva), che poi viene agganciata dall'aria fresca della depressione d'Islanda e ... esplode come ciclone extratropicale.

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Ps. ma quante residenze cambi te eh! LI poi MI e ora UK... oh icchè tu fai?
    Cerco lavoro. Invano, in realtà
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #1004
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Quello dipende solo dall'intensità della depressione una volta che passerà a nord della Spagna.
    E' da lì (e di riflesso dal Marocco e dall'ovest dell'Algeria) che aggancerà l'aria calda e poi la trascinerà verso est fino a noi.
    E quello non è ancora valutabile.
    Di certo se passerà ancora attivo (come post-tropicale o classica extratropicale cambia poco) a nord dell'Italia noi rimarremo nella parte calda del getto, e quindi un aumento di temperatura subito prima del passaggio c'è da aspettarselo. Poi però - per lo stesso motivo - a seguire la depressione scivolerebbe l'aria fresca verso sud e allora - come vede il modello - dalle nostre parti ci sarebbe anche il passaggio del ramo freddo o comunque la cessazione del richiamo caldo.

    Per ora è ancora prestissimo per fare ipotesi



    Non necessariamente devono amalgamarsi; quello dipende da tante cose




    E potrebbe essere: 24 ore prima sarà ormai quasi diventata una classica onda baroclina (con un'eredità di energia supplettiva), che poi viene agganciata dall'aria fresca della depressione d'Islanda e ... esplode come ciclone extratropicale.



    Cerco lavoro. Invano, in realtà
    Ma perchè non ti fai un sito meteo tuo?

    Online il meteo batte il *****

  5. #1005
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma perchè non ti fai un sito meteo tuo?

    Online il meteo batte il *****
    Per fare il 25.435° sito uguale agli altri, che offre gli stessi identici servizi?
    Spreco di soldi, tempo ed energie

    Intanto - tornando a noi- i temporali di oggi al Nord hanno anticipato i tempi previsti dai modelli giusto di quelle 9-12 ore
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #1006
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Per fare il 25.435° sito uguale agli altri, che offre gli stessi identici servizi?
    Spreco di soldi, tempo ed energie

    Intanto - tornando a noi- i temporali di oggi al Nord hanno anticipato i tempi previsti dai modelli giusto di quelle 9-12 ore
    Bah infatti mi pareva ci fosse un po' troppo fermento stasera al nord... gatta ci cova in congiunzione alla cella Pirenaica?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #1007
    Calma di vento L'avatar di diego0986
    Data Registrazione
    05/08/14
    Località
    Tortona
    Età
    37
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Ciao ragazzi sono nuovo volevo farvi i complimenti da come leggo siete davvero esperti a differenza mia sarà un piacere seguirvi... secondo me per il nord ovest ( dove abito io) sarà un continuo susseguirsi di temporali niente caldo super tanto atteso dagli albergatori sarà questione di giorni per me dopo il 16 sarà sempre peggio cioè estate finita ... estate.... da me settimama fa ho avuto delle minime di 16 gradi come le massime di gennaio... mio parere da inesperto .. una piccola vendetta contro i caldofoli che l inverno scorso hanno portato iella
    Ultima modifica di diego0986; 05/08/2014 alle 02:48

  8. #1008
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da diego0986 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sono nuovo volevo farvi i complimenti da come leggo siete davvero esperti a differenza mia sarà un piacere seguirvi... secondo me per il nord ovest ( dove abito io) sarà un continuo susseguirsi di temporali niente caldo super tanto atteso dagli albergatori sarà questione di giorni per me dopo il 16 sarà sempre peggio cioè estate finita ... estate.... da me settimama fa ho avuto delle minime di 16 gradi come le massime di gennaio... mio parere da inesperto .. una piccola vendetta contro i caldofoli che l inverno scorso hanno portato iella
    Buongiorno Diego e benvenuto

    a mio modo di vedere sta per aprirsi la fase più stabile di questa tormentata estate che riterrei possa durare quanto meno all'incirca fino a Ferragosto (sul dopo grandi incognite e concreti rischi per l'estate ma.... è ancora presto per proclamare alcunché)
    Stabilità che comunque dovrebbe avvenire senza particolari eccessi, soprattutto al nord mentre al C-S qualche puntatina vicino ai 20° a 850 hpa sarà forse da mettere in preventivo ma per brevi fasi.
    La circolazione dovrebbe mantenersi cmq mediamente occidentale in seno ad un getto zonale che si sarà alzato di latitudine non poco rispetto alla stagione fin qui avuto lasciando la possibilità alle fasce altopressorie tropicali di portare un pò di tempo estivo alle medie latitudini europee.
    Fasce altopressorie che, terrei a sottolineare, non sono affatto depresse rispetto la media del periodo (il Monsone del Golfo di Guinea - WAM - sta "lavorando" normalmente) ma sono rimaste ad oggi semplicemente compresse dalla corrente a getto ed ora conquisteranno un pò di terreno verso nord grazie al prosciugamento dell'aria più fredda che si porterà a latitudini più consone per il periodo.



    La componente anticiclonica prevalente alle medie latitudini continua ad essere di matrice oceanica e ben si vede dalla distensione prevalentemente zonale delle isoipse tra l'oceano Atlantico e il nord Africa, mentre è giocoforza che il contributo subtropicale continentale (che costituisce la parte più avanzata dell'estensione della componente nord africana) sfiori in seno a piccole ondulazioni il centro-sud:

    14081100_0500.gif


    Da tenere d'occhio in prospettiva lo scacchiere emisferico della circolazione al momento assai tranquillo e caratterizzato da un PNA su valori positivi elevati e un'intensa corrente a getto polare sul nord Pacifico.
    Lì la tensione zonale è piuttosto intensa e la potenziale trasmissibilità di un'onda dinamica importante è molto elevata qualora trasporto di calore verso le regioni subpolari dovesse attivarsi dalla regioni tropicali del pacifico verso nord.
    Vediamo.... direi almeno fino al 13/14 mi pare tutto piuttosto tranquillo... anche se terrei d'occhio il possibile attivarsi di un pattern Scand- che potrebbe annunciare lo scivolo di aria fredda verso latitudini + basse.
    Matteo



  9. #1009
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Parto il 13 per la Calabria.....
    Sinceramente le carte annusano, nel lungo termine, un'evoluzione che non mi piace per nulla....
    Ma proprio per nulla.\fp\\fp\
    Spero che comunque sia ci siano ampi spazi al sud per le belle giornate.
    Mentre reputo che il WR1 in prospettiva che si comincia ad intravedere sia la fine dell'estate sicuramente al Nord Italia.
    Se si può parlare di fine senzo un incipit...

  10. #1010
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Parto il 13 per la Calabria.....
    Sinceramente le carte annusano, nel lungo termine, un'evoluzione che non mi piace per nulla....
    Ma proprio per nulla.\fp\\fp\
    Spero che comunque sia ci siano ampi spazi al sud per le belle giornate.
    Mentre reputo che il WR1 in prospettiva che si comincia ad intravedere sia la fine dell'estate sicuramente al Nord Italia.
    Se si può parlare di fine senzo un incipit...
    Aspettiamo Giusè

    Potrebbero essere i primi cedimenti barici in quota da nord ad opera del vortice scandinavo con infiltrazioni di aria fresca.
    Per grandi movimenti mi aspetto sussulti decisamente più evidenti nel Pacifico che per ora vedo solo accennati....
    Attenderei ancora qualche giorno... non è detto che il crollo debba essere così repentino
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •