Pagina 137 di 165 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 1647
  1. #1361
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Alura, a Capiago (ovviamente stessa situazione lì attorno), Giugno ha chiuso a +1,8, Luglio -1,3 e Agosto per ora è a -0,6. Sarà veramente una lotta al fotofinish fra le prossime tre giornate che faranno scendere ancora di più la media, e quelle successive che la tireranno su...a naso penso che Agosto potrebbe chiudere in media spaccata o giù di li, ma l'estate non ce la farà...
    Ma ieri avevi scritto -0.7° il progressivo di agosto..cioè ieri e oggi da te hanno dato un contributo positivo all'anomalia?
    In ogni caso vedendo un po' di carte fino al 24 bene o male dovresti tenere quell'anomalia (magari si scende qualche decimo..) poi dipende dagli ultimissimi giorni del mese, certo per chiudere a +0.5° dovrebbe fare dal 25 in poi a colpi di +4°\+5° ogni giorno, insomma deve andare proprio come la vedono i modelli peggiori

  2. #1362
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Che discorsi, dipende...se fa 10 giorni a +1 dalla media è un conto, se ne fa 10 a +3/+4, un altro...ma in ogni caso, come dicevo, Agosto non penso possa chiudere oltre i +0,5/0,7, il che è già un successo...
    ma come che discorsi ... è perchè dalle carte si sa già, considerando anche questo periodo di Agosto passato da te che il mese sicuramente non finirà molto sopramedia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1363
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Bah paragonare un onda termica di 6/7 giorni seppur fortina al nord (qua al nordest manco tanto, fra veneto or.le e Friuli si è arrivati un paio di giorni a 34/35) al giugno 2003 che fu una cosa mostruosa sia per potenza che per persistenza, mi sembra veramente una forzatura.

  4. #1364
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Guardando Reading ancora la ENS:

    Reem1442.gifReem1682.gif

    poi Martedì da confermare l'ingresso dell'HP balcanico e dell'aria continentale africana:

    Reem1922.gif



    al momento sembrerebbero 48 ore (da martedì 26 a giovedì 28)di aria africana per l'intera penisola..

    poi gli ultimi 3 giorni dell'estate meteo?
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/08/2014 alle 23:14

  5. #1365
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bah paragonare un onda termica di 6/7 giorni seppur fortina al nord (qua al nordest manco tanto, fra veneto or.le e Friuli si è arrivati un paio di giorni a 34/35) al giugno 2003 che fu una cosa mostruosa sia per potenza che per persistenza, mi sembra veramente una forzatura.
    probabilmente faceva riferimento alla sua zona e al Nord e per quanto concerne la prima parte di Giugno, é possibile che negli ultimi anni durante la prima quindicina del mese non si siano raggiunti valori cosi ma per quanto riguarda l interno mese accostarlo al 2003 mi sembra francamente eccessivo, a Giugno ci sono state ondate di caldo moooolto più forti di quella di quest anno

    Considerando poi che rispetto a tutto quello che è successo dal 15 Giugno ad oggi nei primi quindici giorni del mese può essere anche arrivata la +40, il caldo é passato in secondo piano


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1366
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bah paragonare un onda termica di 6/7 giorni seppur fortina al nord (qua al nordest manco tanto, fra veneto or.le e Friuli si è arrivati un paio di giorni a 34/35) al giugno 2003 che fu una cosa mostruosa sia per potenza che per persistenza, mi sembra veramente una forzatura.
    Forse parlo arabo, o più probabilmente, come al solito, c'è chi sente solo da un orecchio. Qui, compresa anche Milano, l'ondata di questo giugno è stata la più forte dopo quella del giugno 2003, dati alla mano. Ha fatto raggiungere valori superiori anche al 96, ed è stata l'ondata più calda di sempre per la prima metà del mese. In quale universo dire che qualcosa è stata minore di un'altra vuol dire equipararle?
    Ultima modifica di Gio; 19/08/2014 alle 07:09
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #1367
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma come che discorsi ... è perchè dalle carte si sa già, considerando anche questo periodo di Agosto passato da te che il mese sicuramente non finirà molto sopramedia
    Hai detto che gli ultimi giorni non dovrebbero "guastare la media"...beh chiudere un agosto a -0,7 o a +0,6 è un bel guastare!😄 Al momento pare che si possa chiudere quasi in media spaccata, comunque, anche se è ancora difficile dire quanto caldo porterà il cupolone...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #1368
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    GFS piu' convinto di ECMWF per il caldo dopo il 24.

  9. #1369
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Io non ho molti dati anzi nessuno direi ma a pelle l'ondata calda di giugno è stata davvero forte ed effettivamente mi ricordavo di qualcuno che avesse postato un po' di dati a supportare quanto dice Gio.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1370
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Hai detto che gli ultimi giorni non dovrebbero "guastare la media"...beh chiudere un agosto a -0,7 o a +0,6 è un bel guastare!😄 Al momento pare che si possa chiudere quasi in media spaccata, comunque, anche se è ancora difficile dire quanto caldo porterà il cupolone...
    Non é ancora chiaro anche se le proiezioni odierne hanno smorzato durata e stabilità della fase calda in quanto la depressione Atlantica responsabile della risalita Nord Africana rimarrà ben alta di latitudine

    Ciò ovviamente gioca a favore di una fase calda transitoria, forse tornerà a fare piuttosto caldo anche al Nord ma siamo a fine Agosto e una +18 in questo periodo di sicuro non reca gli stessi effetti della +18 che é arrivata agli inizi di Giugno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •