Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
Io ho partecipato l'anno scorso al concorso per Tecnico Meteorologo Aeronautico a Roma, per la SOLA osservazione meteorologica di Torre di Controllo. Al di là della tipologia di concorso che non premia di certo chi è davvero appassionato e chi vuole intraprendere la carriera da meteorologo (ma lasciamo perdere questo discorso, specie per chi non ha i soliti calci nel sederino), la preparazione che da ENAV dopo il concorso è davvero ottima: due mesi di lezioni continuative di meteorologia aeronautica e sinottica all'Enav Academy di Forlì e in seguito inizia il mandato a tempo determinato in un aeroporto Enav nazionale...

Quindi di per se la preparazione che fornisce Enav ai futuri dipendenti nel settore dell'osservazione meteorologica è relativamente buona; ma credo che la manutenzione delle stazioni sia affidata a dei semplici tecnici e non di certo agli Osservatori Meteo o ai Meteorologi (quest'ultimi ricordo che si possono chiamare tali solo se hanno una laurea in Fisica con specializzazione in Fisica dell'Atmosfera e non un semplice diploma aeronautico o corsi post-diploma inerenti).
ENAV affida la manutenzione ad una azienda che ha acquisito che si chiama Technosky e che ha al suo interno figure tecniche certificate per la manutenzione dei sensori e le verifiche periodiche della sensoristica che devono sottostare alla normativa internazionale. Ciò non toglie che se i dati sono non coerenti non c'è manutenzione che tenga. Quello che volevo evidenziare è che esiste una filiera a presunta garanzia di qualità. Poi magari la stazione amatoriale è meglio perchè seguita come un neonato ad ogni bit che sforna..Ne posso convenire ribadisco solo che spesso i dati meteo osservati per i bollettini metar non rispecchiano poi una fedeltà climatologica , già solo per il gioco degli arrotondamenti.

Sino agli anni 90 come ora meteorologo è colui che possiede la licenza WMO class ed era possibile ottenerla in Aeronautica anche con il solo diploma , ora serve la laurea..Comunque serve anche la passione e crederci e magari fare anche l'osservatore non è male si sta nell'ambiente...Si inzia insomma...+