Mi arrivano segnalazioni di forti temporali al confine con l'Olanda (vicino Aachen). Dal Sat supercella impressionante che si sta estendendo.
Spero che non ci siano danni.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
è tosto davvero. guardate le fulminazioni live, ben più di una al secondo:
LightningMaps.org: Real-Time Lightning Map
Si vis pacem, para bellum.
Impressionanti quelle zone, i temporali forse sono abbastanza rari, ma avvolte sforna supercelle mostruose.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
quello che intendeva dire Cristian è che forse lì sono più rari i ts di calore dovuti semplicemente al ciclo diurno anche se onestamente non lo so. diciamo che qui in Italia abbiamo un sacco di ostacoli orografici che fanno da miccia (o i venti che fanno da trigger sono dovuti alla presenza dei monti, quindi cambia poco). lì di contro hanno a disposizione tantissima energia vista la vastità delle pianure. ma sono motlo frequenti i TS forti/fortissimi. diciamo che solitamente se partono, lì sono quasi sempre molto tosti. poi hanno il vantaggio di avere a disposizione fronti da N con molta più facilità. infatti nei prossimi giorni calano di anche 10° le t e questo è un altro vantaggio per scatenare forti ts. come numero però davvero non saprei, sicuramente sulle Alpi, prealpi e pedemontana e penso anche appennini fa più ts, ci sono zone che superano i 50 ts all'anno.
Si vis pacem, para bellum.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
ma non credo che sostanzialmente cambi molto rispetto ad una Germania più interna o alla Polonia, per esempio, temporali del genere si formano in egual misura sia li che 1000 km più ad Est, almeno così ricordo storicamente
solo che, ricollegandomi a quanto dice jack, la loro miccia sono i contrasti generati fra le masse d'aria Sub-Tropicali e le correnti fresche Nord-Atlantiche e non l'orografia
Una domandina per gli amici del nord con particolare riferimento ad Emilia e Veneto... ma per avere fenomeni tornadici le correnti in quota devono essere occidentali o settentrionali? è un dubbio che mi è venuto per il prossimo WE... riguardo le grandinate invece credo di non avere dubbi le fa con entrambe le correnti... ma i tornado che hanno bisogno di particolari equilibri con quale corrente in quota sono più probabili, è indifferente? grazie.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Sabato scorso:
Segnalibri