Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forti temporali nel Benelux, e successivamente anche in Europa Centrale, qui gli aggiornamenti.

    Impressionanti quelle zone, i temporali forse sono abbastanza rari, ma avvolte sforna supercelle mostruose.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forti temporali nel Benelux, e successivamente anche in Europa Centrale, qui gli aggiornamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Impressionanti quelle zone, i temporali forse sono abbastanza rari, ma avvolte sforna supercelle mostruose.
    Beh, sull'Europa centrale, a differenza delle Isole britanniche, non sono così rari

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forti temporali nel Benelux, e successivamente anche in Europa Centrale, qui gli aggiornamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Impressionanti quelle zone, i temporali forse sono abbastanza rari, ma avvolte sforna supercelle mostruose.
    bhe ... insomma !!! In Estate i temporali anche fortissimi sono quasi la normalità si può dire, i picchi pluviometrici elevati sull'Europa centrale in Estate sono dovuti proprio a questo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forti temporali nel Benelux, e successivamente anche in Europa Centrale, qui gli aggiornamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    bhe ... insomma !!! In Estate i temporali anche fortissimi sono quasi la normalità si può dire, i picchi pluviometrici elevati sull'Europa centrale in Estate sono dovuti proprio a questo
    Mi riferivo nella parte Atlantica, Benelux e Germania settentrionale.
    Nell'Europa centrale so che sono frequenti.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forti temporali nel Benelux, e successivamente anche in Europa Centrale, qui gli aggiornamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Mi riferivo nella parte Atlantica, Benelux e Germania settentrionale.
    Nell'Europa centrale so che sono frequenti.
    ma non credo che sostanzialmente cambi molto rispetto ad una Germania più interna o alla Polonia, per esempio, temporali del genere si formano in egual misura sia li che 1000 km più ad Est, almeno così ricordo storicamente

    solo che, ricollegandomi a quanto dice jack, la loro miccia sono i contrasti generati fra le masse d'aria Sub-Tropicali e le correnti fresche Nord-Atlantiche e non l'orografia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •