Alle 8, quando le celle erano in formazione, dal geostazionario
2002_8_28_600_MET7_2_S1_grid.jpg
Qui si vede meglio, io comunque guardo gli archivi qui ma c'è bisogno di iscriversi
Dundee Satellite Receiving Station
Immagine.png
Premesso che non ho ancora controllato a fondo, ma io di quel giorno in realtà ricordo poco, probabilmente almeno per i toscani, le giornate più interessanti di quel mese furono altre. Comunque appena posso vado a dare un'occhiata agli archivi.
Comunque c'è da dire che per estensione erano notevoli quelle celle,anche qui in toscana vidi qualcosa di simile quando ero pischello,enormi mcs o mcc in successione per tutto un giorno,me lo ricordo benissimo,ho qualche foto,però credo dell'anno 2008 o giù di li',ora guardo se ritrovo le foto.
Fabri93
E chi se lo scorda quel giorno!!!! mi sono sposato\as\ durante la celebrazione religiosa si scateno' un furioso temporale con il prete costretto a non poche pause....per i continui blackout e violentissimi tuoni
poi nel pomeriggio tutto risolto...ma la prima parte della giornata veramente tormentata
![]()
Alpi ?![]()
Da qualche parte avra' fatto qualche cosa (forse estreme occidentali e verso il basso Piemonte), ma con quel minimo cosi' chiuso e basso buona parte del comparto alpino rimase a margine credo, e peraltro le immagini satellitari postate ne danno una prima conferma !
Tant'e' che qui da me (Sondrio) non fece nulla quel giorno, mentre in quelli successivi ci furono solo deboli piovaschi con al massimo un paio di mm. a giorno.
Non sono certo quelle le configurazioni pro-Alpi, e a ben vedere anche il prossimo futuro (weekend) se le carte rimarranno tali, ovvero con un minimo comunque abbastanza "basso", qui lungo le Alpi i fenomeni saranno ben piu' marginali rispetto ad esempio anche solo alla pianura, ovvero l'esatto contrario di quanto ora (estate) dovrebbe mediamente accadere !![]()
Vabbe', vedremo dai.
![]()
Il grosso lo fece tra il 26 e il 27 al NW
Comunque quell'anno, quantomeno da me, ci furono ondate di temporali più intense: 27 giugno, 12-13 luglio, 9 settembre ecc.
Segnalibri