Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Eh si, letteralmente "aria compressa" questo fenomeno locale, che purtroppo accade ogni anno. Quando un ciclone tropicale passa vicino ma la nostra zona rimane appena fuori dalla circolazione (normalmente quando il centro di un ciclone debole rimane oltre i 400 km o uno intenso oltre i 600), la forte corrente discendente attorno al vortice colpisce creando una specie di vento di caduta "dall'alto", che non secca molto l'aria ma fa rimanere una cappa mostruosa a livello del suolo. Ieri era il picco di calore, in quanto il ciclone era alla sua massima intensita' circa 400 km ad ESE di Foshan, ma anche oggi non scherza, essendosi umidificata l'aria:
    awsdMaxTemp.gif

    L'umidita' relativa e' attorno al 55%~60%, quindi indici di calore sui 54~55C.

    Quando un ciclone e' molto vasto, molto intenso (4 o 5) e si avvicina a Taiwan muoventosi lentamente verso est, qui si va a fuoco, con indici di calore che sorpassano agevolmente i 60C.

    Anche le minime non scherzano, queste le minime di stamani:
    awsdMinTemp.gif

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Pazzesco
    Ma mitico vorrei essere la da buon caldofilo \as\
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Orrore.... \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Praticamente fohn umido senza montagne, il peggio del peggio....
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Impressionante, veramente impressionante.
    p.s.: un pò per esperienza personale un pò per quello che leggo e vedo dal mondo il clima Italiano è molto molto vivibile rispetto a tanti altri...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    che orridume !!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Pazzesco
    Ma mitico vorrei essere la da buon caldofilo \as\
    \as\\as\\as\ Lo sapevo, aspettavo il tuo commento.

    Per il resto concordo con tutti, e' abbastanza orribile, anche perche' bisogna stare rintanati in casa. Solo il sottoscritto pazzoide Domenica tra le 10 e le 12:30 si e' messo al sole a riparare la moto . Il sudore usciva a spruzzi !

    L'unico motivo (almeno per me) per cui si sopporta una roba simile, sono i "mostri alieni" che si creano in seguito. La situazione migliore e' quando un intenso ciclone tropicale si avvicina. Anche se non vi e' direct hit, si passa da compressione a circolazione vorticosa nel giro di pochi km (basta tirare una riga dal centro alla prima isobara in calo a 500 hpa, e si e' dentro la vorticita').

    Nei casi migliori, la vorticita' arriva il tardo pomeriggio, quando il CAPE assume valori da Bangladesh (ho visto anche valori ben oltre i 10000 !!). Il tappo salta all'istante e la potenza di queste celle e' devastante. Riesce persino a grandinare nonostante il calore immenso, anche in quota.

    La prima volta non me lo aspettavo, ed ho cronometrato al radar un gust front che si spostava a ~180 km/h. Al suolo venti un po' meno intensi, ma abbondantemente oltre i 100 km/h.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Ecco, finalmente calura spezzata. Breve ma discretamente intensa squall, caratterizzata da un forte rovescio e da intense raffiche precedenti la cella, che hanno sollevato nuvoloni di polvere e piccoli detriti. Sono riuscito a fare un piccolo clip nel mezzo della squall.

    https://www.youtube.com/watch?v=sRa2uWppjkY

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Simone, in confronto l'HP africano è per chi ama il freddo

    ho visto le cartine che hai postato all'inizio.
    T notturne assurde, non tanto il giorno, ma la notte avere 30° dopo aver sopportato il giorno i 38° ... \fp\

    io schiatterei non tanto per il caldo ma perché sclererei
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,066
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Porcazza!
    Che dew point c'e' ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •