Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Io credo che ci sia questa discrepanza fra configurazione e temperature al suolo
Ancora?
Domanda #1: non è che le minime allucinanti di stanotti sono figlie delle direzioni delle correnti quindi di effetti favonici annessi e connessi (con la ciliegina sulla torta di un po' di copertura)?
Domanda #2: quando è partita la prima ondata di calore il 1° giorno la differenza tra T850 e T2m è stata per almeno un giorno a livello di un mese invernale. Conta anche questo nelle discrepanze?

Il legame tra H850-T850 e T al suolo non è esattamente lineare.

Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Ora visto che giugno lo chiuderemo con anomalie positive folli, se a luglio ci saranno 2-3 onde di calore toste (cosa molto probabile visto visto il trend degli ultimi 20 anni) a quanto chiuderemo luglio? A + 5 dalla media?
Son sicuro che la mia risposta sarà comunque giusta: dipende dalla forza delle ondate di calore!

Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Io credo anche che a sto punto se venissero le configurazioni estive anni 70, noi chiuderemo comunque una nostra estate in anomalia positiva.
Considerato che la T media globale è più alta direi che a parità di configurazione male che vada avremmo quella differenza in più; quindi se scommetti vinci.