Pagina 23 di 27 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 262
  1. #221
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,415
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    anomnight_7_24_2014.gif

    Non sono certo entusiasmanti per chi vorrebbe un proseguimento della dinamicità sul Mediterraneo: anomalia negativa in approfondimento sul Golfo di Guinea rispetto ai giorni scorsi e progressivo spostamento verso W del lago freddo situato in atlantico...


  2. #222
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Mah mah io non vedo nulla di estremo afro neanche per il sud......se andasse proprio male un prefrontale di 60 ore se andasse alla ukmo 12 nulla di nulla se andasse alla GEM 36 ore di prefrontale. .....troppa agitazione per nulla.

  3. #223
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Io non escluderei un wr3 per la prima parte di agosto, anzi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #224
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    No, io invece un tot mi preoccuperei dell'approfondimento in sede guineana. Sappiamo che l'ITCZ negli scorsi ha fatto balzi decisi ed improvvisi, e conosciamo anche bene oramai la causa principe. Il rinforzo del Monsone da Sw. Quindi, senza essere menagramil'occhio va' puntato anche la'.

  5. #225
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Quotando tutte le considerazioni fatte da Andrea relativamente al rischio di un ulteriore rinforzo del Monsone del WAM e quindi di un incremento della porzione più occidentale del W-ITF, pongo l'attenzione su una fase ondulatoria, per il momento, non particolarmente accentuata (o se vogliamo meno pronunciata) ed evidenziata da un PNA che sale (e che quindi ricrea tensione nel j-s polare nord Pacifico):

    pna.png

    In questa fase non prevederei ancora grossi sconvolgimenti in quanto, pur alzandosi progressivamente il fiume della corrente a getto questa rimane ancora piuttosto tesa anche in prossimità dell'Europa occidentale.
    Pertanto le vampate di calore più insistenti al momento credo possano insistere laddove già si sono fatte sentire (Portogallo - Spagna e sudW della Francia) anche se, a carattere di onda mobile, queste possano toccare anche le ns. regioni meridionali (specie tirreniche e specie la Sicilia):

    EDM0-120.gif

    Anche nelle SSTA atlantiche ci sono delle notevoli variabili da valutare.


    Il PNA +, certo, è sempre una ...bomba inesplosa in quanto le sue oscillazioni tendono o rilasciano la corda della corrente a getto nel nord Pacifico conducendo quindi le regole del gioco in scala emisferica...
    ... non sono affatto sicuro ad oggi che un eventuale forcing sarebbe in grado di condurre all'avanzata della "stampede" africana quanto invece al contrario ad una graduale marginalizzazione del cavo d'onda verso i meridiani centrali dell'Atlantico e di conseguente ad una nuova instabilizzazione dello scenario europeo.
    Matteo



  6. #226
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    date un occhiata a quello che dovrebbe succedere in Atlantico e fatevi le considerazioni del caso:

    14080200_2800.gif

    14080500_2800.gif

    Matteo



  7. #227
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    ... E' già da qualche run che a medio-lungo viene proposta questa evoluzione:

    Rtavn2161.gifaug.png

    come detto qualche post fa, potrebbe essere il leit motiv del prossimo mese...

  8. #228
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    ... E' già da qualche run che a medio-lungo viene proposta questa evoluzione:

    Rtavn2161.gifaug.png

    come detto qualche post fa, potrebbe essere il leit motiv del prossimo mese...
    non mi sembra così catastrofica come ipotesi ... si rimarrebbe comunque condizionati dal corridoio d'aria instabile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #229
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Condivido le conclusioni di Campanella....



    quì al sud abbiamo già ballicchiato ieri e sarà sempre peggio, laddove tutta la caldera rimasta intrappolata sull'erg algerino prima o poi dovrà essere rilasciata da qualche parte e penso che lo possa fare proprio con i prefrontali che dir bollenti è solo un eufemismo sull'estremo sud dove avrò molto tempo per osservare questa cosa che m'incuriosisce parecchio...
    dicevo, meno le premesse di Campy quando parlava del raffreddamento di Guinea che indeboliva la cella di Hadley, io direi che rafforza il monsone west-africano e alza le puntate di W-ICTZ verso il bacino centrale del Mediterraneo.
    Dal 2/8 si dovrebbe vedere già qualcosa di media amplitudine, qualcosa di grosso ma grosso davvero lo vedremo dopo
    Si, in effetti ho detto male... volevo sottolineare come le acque più fredde in quella zona indicavano una cella di hadley più fiacca, tra l'altro come sottolineavi tu qualche post fa, accompagnata anche dall'anomalia dell'altro oceano (IOD negativo). Invece sul discorso monsone sì, perchè aumenta la differenza termica tra il mare e la terraferma aumentando così la probabilità di un monsone più forte.

    Curioso vedere comunque un ITCZ mediamente più alto in ambedue i settori con anomalie ssta negative e monsoni sottotono, certo che, se personalmente ti aspetti una reazione atmosferica a tutto questo paragonabile al sussulto e volo del coperchio di una pentola con acqua in ebollizione allora mi fai seriamente paura...

    Spero in un continuum almeno per agosto con il getto tropicale pimpante è il dipolo libico-guineano calmo e tranquillo ...

  10. #230
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Condivido le conclusioni di Campanella....



    quì al sud abbiamo già ballicchiato ieri e sarà sempre peggio, laddove tutta la caldera rimasta intrappolata sull'erg algerino prima o poi dovrà essere rilasciata da qualche parte e penso che lo possa fare proprio con i prefrontali che dir bollenti è solo un eufemismo sull'estremo sud dove avrò molto tempo per osservare questa cosa che m'incuriosisce parecchio...
    dicevo, meno le premesse di Campy quando parlava del raffreddamento di Guinea che indeboliva la cella di Hadley, io direi che rafforza il monsone west-africano e alza le puntate di W-ICTZ verso il bacino centrale del Mediterraneo.
    Dal 2/8 si dovrebbe vedere già qualcosa di media amplitudine, qualcosa di grosso ma grosso davvero lo vedremo dopo
    Quoto tutto, anche se spero non si sfoghi verso l'Italia tutto il calore 'immagazzinato' nel deserto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •