Il mese di agosto potrebbe essere influenzato, sullo scacchiere europeo, anche dall'avvento dei primi cicloni tropicali? GEM ne ha inquadrato uno affacciarsi a ovest del Portogallo: mi pare l'unico GM che lo vede al momento, però lo propone già da un pò...
gem-0-174.png
gfs-12-180.pngE' vero. Com'è anche plausibile cio' che s'è accennato in precedenza , ovvero un cambio di registro nelle anomalie di quest'estate...
potrebbe essere cosi'...?' non depone molto a favore per nord-est e pianura padana..,,, E' un EUL ?'
No,é una bassa pressione sulle Isole Britanniche.
Per il prosieguo stagionale,comunque,dopo una probabile passata calda tra metà prossima settimana e Ferragosto,vedo possibile la chiusura della porta atlantica a favore di impulsi meridiani e/o semimeridiani da est-nordest.
MJO che si porterebbe in fase 2 con buona intensità:
ECMF_phase_51m_small.gif nino_2_ago_low.png
Potrebbe pertanto proseguire la fase più instabile e fresca al centro-nord, mentre il centro-sud sarebbe interessato da maggiore stabilità?![]()
Parte il Wr3 per Ecmwf... non ci sono molti dubbi con una forte British Low indipendentemente dalla ex tempesta tropicale Bertha.![]()
Per me c'è la possibilità (si intravede proprio da Reading) che attorno a Ferragosto ci possa essere un passaggio in WR1 (non so se persistente), quindi con saccatura polare-marittima tra Italia ed Europa Occidentale..anche per te e altri un filo più scafati di me in materia sussiste questa possibilità?
Si ma non la inserirei all'interno di un segnale enso+, almeno per ora:
nada_2_ago_mid.png
![]()
Matteo
Segnalibri