E' anche una questione di focus...ogni anno da qualche parte si battono record di freddo, ma nel complesso sono diminuiti di numero rispetto al clima del passato, a vantaggio dei record di caldo
Ma sono sicuro che se andassimo ad analizzare la serie climatologica di Berlino o di Praga o di Parigi, troveremmo un andamento invernale simili, con i grandi inverni concentrati nell'Ottocento, poi in misura minore fino agli anni '60 e assolutamente rari dagli anni '70 in poi
Questo a prescindere dal singolo episodio isolato, che puà ancora capitare (come del resto è capitato il febbraio 2012 da noi)![]()
Non si sono viste più situazioni di quel genere perchè negli ultimi anni sono drasticamente diminuite le irruzioni fredde da NE-E... e quando è capitato sono state brevi e effimere. Solo quel tipo di irruzioni può portare -15 e -10 a latitudini abbastanza basse.
ma poi, senza contare che il Dicembre 2010 è stato il Dicembre Europeo più freddo da decenni e il più freddo da SECOLI (!) in UK ... non mi sembrano numeri da poco e penso che se la natura vuole certe cose può ancora farcele provare, magari in maniera meno numerosa rispetto al passato (i gpts medi si sono alzati) ma il freddo decisamente riesce a darci più soddisfazioni
Cioè scusa mi fai dei confronti fra degli inverni del XXI secolo (passi per quelli del 1940-50 e giù di lì) con la 61-90?
Ma che senso può avere un confronto del genere oltre a ricordarci che il clima si è scaldato?
In ogni caso l'evento da PEG più di qualunque altro è stato il dicembre 2010, peccato che sia toccato all'Inghilterra e non a noi (2° dicembre più freddo dal 1659)
si, si sa, ma era per rispondere alla tua affermazione circa gli eventi di gelo recenti siano stati di magnitudo inferiore al passato in Europa, non a livello locale ... non è proprio così, quelli da te citati (compreso il Dicembre 2010) sono eventi forti anche in paragone al periodo della PEG
St anno sarà un bel banco di prova
Snowstorm, posso anche fare confronti con qualunque media, ma quello che voglio far notare è che la differenza tra gli inverni di ora (e non solo, anche tra gli episodi di ora) e il passato è notevole
Non voglio fare paragoni rispetto a una media, ma tra elementi dello stesso campione![]()
ma nessuno tiene conto del marzo 2013? e dire che in UK è stato uno dei più freddi dal 63 mi sembra![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri