Pagina 12 di 93 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 921
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Luca mi spiace però questa volta non condivido anche perchè sono i numeri a parlare

    nel Marzo 2005 sono crollati record decennali in mezza Europa (Italia compresa) e nel Dicembre 2009, per chi non ne è a conoscenza, si è battuto il record di gelo ASSOLUTO su suolo Europeo che apparteneva al Dicembre 1979, oltre che, per esempio, in Germania, all'ondata di gelo di quel mese appartengono tantissimi record decadali, riferiti alla seconda decade, record che appartenevano agli anni '40

    insomma due ondate di gelo PARENTI STRETTI delle ondate di gelo della PEG altrochè

    E' anche una questione di focus...ogni anno da qualche parte si battono record di freddo, ma nel complesso sono diminuiti di numero rispetto al clima del passato, a vantaggio dei record di caldo

    Ma sono sicuro che se andassimo ad analizzare la serie climatologica di Berlino o di Praga o di Parigi, troveremmo un andamento invernale simili, con i grandi inverni concentrati nell'Ottocento, poi in misura minore fino agli anni '60 e assolutamente rari dagli anni '70 in poi

    Questo a prescindere dal singolo episodio isolato, che puà ancora capitare (come del resto è capitato il febbraio 2012 da noi)

  2. #112
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Io quello che noto rispetto al passato é la difficoltà che laghi gelidi under -15 riescano a scendere di latitudine, una -10 si vede sempre più raramente sulle centro-regioni meridionali
    Non si sono viste più situazioni di quel genere perchè negli ultimi anni sono drasticamente diminuite le irruzioni fredde da NE-E... e quando è capitato sono state brevi e effimere. Solo quel tipo di irruzioni può portare -15 e -10 a latitudini abbastanza basse.

  3. #113
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    ma poi, senza contare che il Dicembre 2010 è stato il Dicembre Europeo più freddo da decenni e il più freddo da SECOLI (!) in UK ... non mi sembrano numeri da poco e penso che se la natura vuole certe cose può ancora farcele provare, magari in maniera meno numerosa rispetto al passato (i gpts medi si sono alzati) ma il freddo decisamente riesce a darci più soddisfazioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #114
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parlavo infatti della media universalmente accettata per valutare gli scarti delle serie climatologiche lunghe, ovvero la 61-90 o al limite la 71-00
    Nessuna serie usa medie tipo la 81-10, salvo quelle nate tra il 1970 e il 1980
    Cioè scusa mi fai dei confronti fra degli inverni del XXI secolo (passi per quelli del 1940-50 e giù di lì) con la 61-90?
    Ma che senso può avere un confronto del genere oltre a ricordarci che il clima si è scaldato?
    In ogni caso l'evento da PEG più di qualunque altro è stato il dicembre 2010, peccato che sia toccato all'Inghilterra e non a noi (2° dicembre più freddo dal 1659)

  5. #115
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E' anche una questione di focus...ogni anno da qualche parte si battono record di freddo, ma nel complesso sono diminuiti di numero rispetto al clima del passato, a vantaggio dei record di caldo

    Ma sono sicuro che se andassimo ad analizzare la serie climatologica di Berlino o di Praga o di Parigi, troveremmo un andamento invernale simili, con i grandi inverni concentrati nell'Ottocento, poi in misura minore fino agli anni '60 e assolutamente rari dagli anni '70 in poi

    Questo a prescindere dal singolo episodio isolato, che puà ancora capitare (come del resto è capitato il febbraio 2012 da noi)
    si, si sa, ma era per rispondere alla tua affermazione circa gli eventi di gelo recenti siano stati di magnitudo inferiore al passato in Europa, non a livello locale ... non è proprio così, quelli da te citati (compreso il Dicembre 2010) sono eventi forti anche in paragone al periodo della PEG


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #116
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    St anno sarà un bel banco di prova

  7. #117
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Cioè scusa mi fai dei confronti fra degli inverni del XXI secolo (passi per quelli del 1940-50 e giù di lì) con la 61-90?
    Ma che senso può avere un confronto del genere oltre a ricordarci che il clima si è scaldato?
    In ogni caso l'evento da PEG più di qualunque altro è stato il dicembre 2010, peccato che sia toccato all'Inghilterra e non a noi (2° dicembre più freddo dal 1659)
    Snowstorm, posso anche fare confronti con qualunque media, ma quello che voglio far notare è che la differenza tra gli inverni di ora (e non solo, anche tra gli episodi di ora) e il passato è notevole
    Non voglio fare paragoni rispetto a una media, ma tra elementi dello stesso campione

  8. #118
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    ma nessuno tiene conto del marzo 2013? e dire che in UK è stato uno dei più freddi dal 63 mi sembra
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #119
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,470
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Che il clima non è più in grado di portare certe configurazioni, è fatto assodato
    Sicuramente le ha diminuite spavntosamente di frequenza

    Hai più visto ondate di gelo tipo 1929, 1947, 1956?
    Hai più visto situazioni di freddo intenso durare per tutto il trimestre?
    E non tiriamo in ballo inverni in cui gli estremi sono stati di -0.3, -0.4, -0.5 dalla 71/00, perchè una volta era capace di farti tre mesi a -3 sparati dalla media

    Si saranno ancora episodi di freddo e neve intensi? SIcuramente...il 2012 ce lo ha dimostrato, ma ormai sono episodi assolutamente isolati (tanto che l'ultimo prima del 2012 era accorso nel 1985...ben 27 anni prima)

    nelle condizioni di adesso probabilmente ma non è detto che non tornino in un futuro più o meno lontano

    diavolo che pessimisti che siete
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #120
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma nessuno tiene conto del marzo 2013? e dire che in UK è stato uno dei più freddi dal 63 mi sembra
    Sì, vabbè...e allora l'agosto 2010 in Australia orientale è stato il più freddo dal 1900

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •