Pagina 12 di 73 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    dipende dalle zone ... sull'Europa Mediterranea ovviamente ben più freddo il 1971 (idem il 1987 e di gran lunga) ma sull'Europa centro-settentrionale e occidentale (in pratica le stesse zone dove si son segnati i record di t.° medie del Dicembre 2010), il 2013 vince

    sia nel Dicembre 2010 che nel Marzo 2013 fu la durata del gelo ai bassi strati a segnare record, non i picchi ... poi per il resto mi trovi d'accordo, meglio soffermarci coi dati degli ultimi 60-70 anni, indietro le incertezze ci sono sempre

    compday.JfraI1Dfyp.gifcompday.oHVkPvSDvk.gif

    L'ultima frase è una verità
    I dati del passato van presi con le pinze, ma più che altro perchè possono essere addirittura sovrastimati

    Gli osservatori meteorologici all'epoca erano tutti su tetti di palazzi, torri, posizioni elevate rispetto al sulo...e di conseguenza sovrastimavano nettamente le temperature minime, specie in inverno.
    E' assolutamente controindicato confrontare le temperature che oggi vengono rilevate a 2 m dal suolo con quelle che nell'Ottocento venivano rilevate a 30-40 m
    In alcuni casi particolari, per esempio quelli con freddo pellicolare-HP-suolo innevato, le differenze tra T a 40 m e T a 2 m possono anche toccare i 10 gradi

    Nell'episodio di gelo del gennaio 1893, per esempio, a Torino si toccarono i -15 gradi a Palazzo Madama a 40 m dal suolo...ma si rilevarono -20 gradi nel quartiere di San Salvario e fino a -25/-26 fuori dal centro urbano
    Uno che non sa queste cose, cosa è portato a fare? prende un dato a caso del febbraio 2012, che vide T minime sotto i -20 gradi nelle campagne intorno a Torino, lo confronta con quei -15 e dice "apperò...allora le grandi ondate di gelo del presente sono le stesse che c'erano anche nella PEG"...la realtà però è profondamente diversa

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    55
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    ...e come si colloca lo scorso inverno in USA ? Normale ? Conseguenza del GW ?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    ...e come si colloca lo scorso inverno in USA ? Normale ? Conseguenza del GW ?
    l'altra faccia della medaglia dell'Inverno mite Europeo, estremo, il Vortice polare si è concentrato sempre sulle stesse zone per tre mesi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    ad ogni modo ... per chi dice che alle nostre latitudini non può più succedere parliamo del 2003 non degli anni '50

    anche in quel caso, come per il Dicembre 2010 e Marzo 2013 sull'Europa continentale, non si registrarono grossi pichi di gelo ma fu la costanza a far registrare quelle anomalie così imponenti e diffuse

    poi bhe certo da 5-6 anni le cose son cambiate e queste anomalie interessano maggiormente l'Europa continentale, ma prima o poi cose del genere torneranno anche a latitudini più nostrane magari già dal prossimo Inverno, chissà ... quello che manca, come detto all'inizio, sono le ondate di gelo ficcanti con isoterme bassissime, sono diminuite drasticamente come numero

    l'ultima ondata di gelo SERIA come termiche e valori al suolo, da Roma in giù è quella del Dicembre 2010, nel Febbraio 2012 fece tre settimane di freddo costante ma non ci fu gelo vero e proprio, tutto troppo a Nord
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ad ogni modo ... per chi dice che alle nostre latitudini non può più succedere parliamo del 2003 non degli anni '50

    anche in quel caso, come per il Dicembre 2010 e Marzo 2013 sull'Europa continentale, non si registrarono grossi pichi di gelo ma fu la costanza a far registrare quelle anomalie così imponenti e diffuse

    poi bhe certo da 5-6 anni le cose son cambiate e queste anomalie interessano maggiormente l'Europa continentale, ma prima o poi cose del genere torneranno anche a latitudini più nostrane magari già dal prossimo Inverno, chissà ... quello che manca, come detto all'inizio, sono le ondate di gelo ficcanti con isoterme bassissime, sono diminuite drasticamente come numero

    l'ultima ondata di gelo SERIA come termiche e valori al suolo, da Roma in giù è quella del Dicembre 2010, nel Febbraio 2012 fece tre settimane di freddo costante ma non ci fu gelo vero e proprio, tutto troppo a Nord

    si la pensavo anche io cosi la mattina che faceva -32 e portavo a spasso il cane

    scherzo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ad ogni modo ... per chi dice che alle nostre latitudini non può più succedere parliamo del 2003 non degli anni '50

    anche in quel caso, come per il Dicembre 2010 e Marzo 2013 sull'Europa continentale, non si registrarono grossi pichi di gelo ma fu la costanza a far registrare quelle anomalie così imponenti e diffuse

    poi bhe certo da 5-6 anni le cose son cambiate e queste anomalie interessano maggiormente l'Europa continentale, ma prima o poi cose del genere torneranno anche a latitudini più nostrane magari già dal prossimo Inverno, chissà ... quello che manca, come detto all'inizio, sono le ondate di gelo ficcanti con isoterme bassissime, sono diminuite drasticamente come numero

    l'ultima ondata di gelo SERIA come termiche e valori al suolo, da Roma in giù è quella del Dicembre 2010, nel Febbraio 2012 fece tre settimane di freddo costante ma non ci fu gelo vero e proprio, tutto troppo a Nord
    Parli sempre in ottica meridionale, però, perchè in realtà al nord è stata l'ondata di gelo più forte complessivamente dal gennaio 1985

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parli sempre in ottica meridionale, però, perchè in realtà al nord è stata l'ondata di gelo più forte complessivamente dal gennaio 1985
    Qui pure dal 56 .

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Qui pure dal 56 .
    Guarda che ti bacchetto, eh
    Nella serie di Casale c'è una certa discontinuità dal...(1957???...post '56 di sicuro)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parli sempre in ottica meridionale, però, perchè in realtà al nord è stata l'ondata di gelo più forte complessivamente dal gennaio 1985
    ma se ho scritto da Roma in giù


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma se ho scritto da Roma in giù

    Ops, non avevo visto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •