Pagina 20 di 93 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 921
  1. #191
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    speriamo filippo. Io sono ottimista, peggio dell'anno scorso è dura
    2006-2007.... 88-89-90....
    uff ce ne sono di peggiori eccome!\fp\\fp\\fp\ però dai ottimismo ON anche per me!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #192
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Grazie di avermi messo tutti i link, ora saprò dove trovarli velocemente . Dando uan veloce occhiata ho trovato una discreta similitudine con l'inverno 1986/87 (correggetemi se sbaglio): entrambi con QBO negativa, entrambi con attività solare in calo. Se si dovesse confermare un Nino debole/moderato le somiglianze crescerebbero....
    si, l'86-87 fu un ottimo inverno se non sbaglio, almeno qui dalle mie parti. Sono nato nel febbraio 87 e nevicava, a VR pioveva però.

  3. #193
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    2006-2007.... 88-89-90....
    uff ce ne sono di peggiori eccome!\fp\\fp\\fp\ però dai ottimismo ON anche per me!
    quel trittico tremendo 88-89-90 si ebbe a causa di alternanza di fasi ENSO molto forti e contrapposte (Nino Strong + Nina Strong) in massimo solare ... e QBO spesso negativa quindi la QBO da sola, se gli altri indici sono sfavorevoli, non può farci nulla

    nel 1989-90 ci fu una QBO negativa in uscita (potenzialmente il meglio che possa uscire) ma fece l'Inverno più caldo di sempre sull'Europa centro-occidentale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #194
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    si, l'86-87 fu un ottimo inverno se non sbaglio, almeno qui dalle mie parti. Sono nato nel febbraio 87 e nevicava, a VR pioveva però.
    Anche qui stando ai dati che ho. Non freddissimo (-0.1° dalla media storica e -0.4° dalla 71-00) ma abbastanza nevoso con 59 cm a Casale (probabilmente sui 70/75 qui, a fronte di una media sui 45/50). Metterei la firma per un 86/87 bis .

  5. #195
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    si, il 1986/87 ci somiglia pure molto anzi ad onor del vero la QBO negativa a 50hpa partì pure più tardi e ci fu un episodio di Nino quasi Strong mesi dopo per altro in atto in fase moderata durante il trimestre freddo ... quindi, non mi sembra ci siano le basi per asserire che necessariamente l'accoppiata -ritardo della qbo a 50hpa di virare in negativo / Nino crescente- sia deleteria

    ... e il 1986-97 sappiamo tutti come fu ...

    l'unica differenza, il SOle, eravamo in pieno minimo solare anche se in salita ... ma a detta di alcuni ora anche questo massimo si mantiene sotto i 110 di Solar FLux è da considerarsi un minimo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #196
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, il 1986/87 ci somiglia pure molto anzi ad onor del vero la QBO negativa a 50hpa partì pure più tardi e ci fu un episodio di Nino quasi Strong mesi dopo per altro in atto in fase moderata durante il trimestre freddo ... quindi, non mi sembra ci siano le basi per asserire che necessariamente l'accoppiata -ritardo della qbo a 50hpa di virare in negativo / Nino crescente- sia deleteria

    ... e il 1986-97 sappiamo tutti come fu ...

    l'unica differenza, il SOle, eravamo in pieno minimo solare anche se in salita ... ma a detta di alcuni ora anche questo massimo si mantiene sotto i 110 di Solar FLux è da considerarsi un minimo
    Proprio quello che è stavo io. Ma comunque non sono preoccupato riguardo all'attività solare. In termini assoluti il Sole negli ultimi anni è i solitamente pigro, e questo rende più difficili i paragoni con gli anni passati.

  7. #197
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quel trittico tremendo 88-89-90 si ebbe a causa di alternanza di fasi ENSO molto forti e contrapposte (Nino Strong + Nina Strong) in massimo solare ... e QBO spesso negativa quindi la QBO da sola, se gli altri indici sono sfavorevoli, non può farci nulla

    nel 1989-90 ci fu una QBO negativa in uscita (potenzialmente il meglio che possa uscire) ma fece l'Inverno più caldo di sempre sull'Europa centro-occidentale
    Anche se bisogna ricordare che nel dicembre 1988 ci fu una delle più intense irruzioni fredde degli ultimi anni sulla Sicilia centro orientale.

  8. #198
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche se bisogna ricordare che nel dicembre 1988 ci fu una delle più intense irruzioni fredde degli ultimi anni sulla Sicilia centro orientale.
    eh lo dici a me ? 16 Dicembre 1988, la giornata più fredda per Napoli da decenni, giornata di ghiaccio !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #199
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh lo dici a me ? 16 Dicembre 1988, la giornata più fredda per Napoli da decenni, giornata di ghiaccio !!!
    e con una delle pochissime nevicate/spolverate (si contano sulle dita di una mano) che io ricordi dalle mie parti...nostalgia

  10. #200
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche se bisogna ricordare che nel dicembre 1988 ci fu una delle più intense irruzioni fredde degli ultimi anni sulla Sicilia centro orientale.
    Anche qui,fantastica nevicata :-)
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •