Troppe cartine, troppe re, & analisi, perdonate..,,,,credo piu' ad un step-by-step, all'odierno (1a dec. settembrina) mi pare illusorio, vabbe' le proiezioni, ma poi ci scandalizza , ma a me è accaduto anche se lo rammento per onor di cronaca ma non me ne risento, d'aver critica sulla postata d'un run di GFS a 240 h....,,allora qui sarebbe Star-Trek, scusate....,....,,se ci s'infervora per una diapositiva a tot ore, poi si trova un argomento a 4500h, allora che strada si pija...?'
capisco il post, come s'intraveda l'inverno ma le possibilita' a questo stadio a quanto son ridotte ?' Allora il CFs V2, va' benissimo per il momento, gli index possono avere sbalzi da capogiro in una decina di gg. soltanto.
dai, ne ha poco di senso, se s'è seri, in campo meteoclimatico, mi par ovvio che si possa solo piu' che ipotizzare ma quant'è che vale una tale ipotesi...,,forse vale qualche figura tapina, e poc'altro..capisco la voglia...,ma qui è...irruenta
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
questi sono VPS nè deboli nè forti:
1973/1974
1974/1975
1977/1978
1978/1979
1979/1980
1986/1987
2008/2009
2011/2012
che si aggiungono a:
VPS debole 1969/1970:
VPS forte 1972/1973:
VPS debole 1976/1977:
VPS forte 1988/1989:
VPS forte 1995/1996:
VPS debole 1998/1999:
VPS forte 1999/2000:
VPS forte 2004/2005:
VPS forte 2007/2008:
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/09/2014 alle 13:23
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
credo di sì...
gfs_nam_arc_web_58.png
Segnalibri