Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
Per chiarire una volta per tutte, prendo come riferimento lo studio di Karin Labitzke e Markus Kunze
http://strat-www.met.fu-berlin.de/la...et-al-2006.pdf

Immagine


I rettangoli e i cerchi in grassetto indicano un MMW.

Quindi la correlazione QBO\Solar Flux che a noi interessa è la seguente:


Solar Flux high>= 150 che con QBO+ aumenta la probabilità di avere un MMW
Solar Flux low <= 110 che con QBO- aumenta la probabilità di avere un MMW

Qui altezza geopotenziale medio al polo ( a 30hpa ) nel mese di febbraio in relazione alla QBO e al Solar Flux

Immagine
ci siamo, l'unica domanda che sorge è questa: a prescindere dalle etichette di max o min solare e dei parametri, è INDUBBIO che comunque nei prossimi anni si riceveranno gli effetti di un attività solare comunque più alta rispetto al minimo precedente, no ? A prescindere se questo massimo sia molto basso o alto come gli altri precedenti