
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Forse la vivo male io, ma noto che tutti i fenomeni che vanno in direzione del freddo (dal piccolo al grande, quidi dalla stagione mediterranea alle grandi anomalie e anche le oscillazioni climatiche che agiscono su larga scala) tendono a fallire...mentre se si tratta di far caldo, ogni volta è peggio della precedente
Per esempio...è vero, negli ultimi anni la Nina sembra essere tornata con più convinzione nonostante una netta predominanza trentennale di Nino
L'unica eccezione che "concedo" alla mia affermazione è data dalla rediviva Nina nel post 2007
Da allora abbiamo avuto:
- 3 episodi di Nina tutti o moderata o strong
- 2 anni di neutralità
- 1 evento di Nino strong modoki nel 2009-10
...il tutto in un contesto di Sole debole e di
PDO virata in negativo
Uno si aspetterebbe TUTTA LA VITA un calo delle temperature globali...magari modesto, ma la T avrebbe dovuto scendere tutta la vita rispetto al precedente lustro 2002-07
E invece siamo piatti come temperatura globale e addirittura ben sopra considerando l'heat content oceanico
Perchè nel frattempo, gli oceani han continuato ad accumulare calore, nonostante la presenza di forzanti climatiche che avrebbero dovuto volgere al raffreddamento
Peraltro il picco rosso del 2013-14, dovuto a non si sa cosa (visto che eravamo in
ENSO neutro) è decisamente fuori luogo considerando solo le forzanti naturali
La mia domanda è "a cosa è dovuto"?
A mio modesto parere è la prova che il clima non sta più rispondendo a logiche naturali
400px-Ocean_Heat_Content_(2012).png
Segnalibri