Dopo il Luglio che tutti conosciamo, comincia l ultimo mese Estivo
Si parte sottomedia qui, ricordo che é in atto la decade piu calda di tutto l anno quindi pure se il caldo risulta moderato non basta per tornare in media, ma ad ogni modo le temperature stanno risalendo, salita più marcata all Estremo Sud i prossimi giorni, poi ad inizio settimana prossima nuovo possibile guasto temporalesco con temperature in flessione
Dovrebbe risultare una decade in perfetta media 71 00 in Italia
Qui agosto parte con minima di 17,1ºC e massima di 31,5ºC tutto sommato temperatura normale per il periodo una volta....! Inaspettato rovescio stasera con 4,7mm
Salve ragazzi, anche dove soggiorno in Adriatico da meta' Luglio, ne ho viste di cotte e crude, (prov. di Ascoli) nettamente sottomedia il mese scorso e con una pluviometrica da...records...! Come s'inizia ?' Be', sostanzialmente come detto da voi , un po' di surplus al sud ed isole per la fiammatina in arrivo, ma è l'ennesimo fuoco paglierino credo...; se si potesse dar credito al mod. CFS V2 americano , per intesa quello a 1092h, senza arrivare al limite della scala perche' sarebbe ... "meteo-star trek..", pero' ecco, almeno 15gg., anche se fanta ancora, be' un pizzicchetto si puo' sperare, allora si vedrebbe una situazione d'analogia con tutta l'estate incredibile ..! Addirittura, del fresco da NE ! Ma tornando alla realta' , supporrei una maggiore stabilita' senza isoterme "forti" forse al max 16 o 18 a 850hpa, per il flux che s'alza un po'. Pero' a mio avviso resta il "corridoio" Nw-Se aperto..., piogge , piu' per il Nord in questo mese supporrei...
Agosto parte in scioltezza con i +3,6 gradi di anomalia che ci ha passato luglio) e 39mm di prp. Siamo alle porte di una cospicua ondata di caldo, che anche se intensa mi pare decisamente meno duratura della scorsa. Poi l'atlantico potrebbe iniziare a fare a spallate, ma å presto per dirlo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Primi 5gg di agosto in perfetta media 61-90 e a -0.6°C sulla 71-00.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Qui secondo la capannina di Pescara Aeroporto i primi 5 giorni di Agosto stanno a +0.1C° dalla decadale 61-90; sempre per colpa delle minime , SEMPRE
min / max
( +1.8C° / -1.7C° )
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Qui i primi 5 gg, con una media aritmetica di +20.5°, risultano gia' essere a -2.3° dalla decadale di riferimento (1981-10): non male...
![]()
Finora solo 33 mm su una media di 100 mm.
Mi sa che andremo sopra media termica decisamente, viste le Carte di oggi.
media trentennale?:
MS_946_ens.png
le Carte (visto che usi la lettera maiuscola) andrebbero come minimo postate!
Segnalibri