Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 153
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    ma proprio al Nord di caldo intenso non se ne vede nelle carte, sarete sempre nella zona di confine fra l'instabilità alpina e il promontorio d'aria più calda, è al meridione che farà più caldo ma pure se si toccano i+34+35 gradi localmente in Val Padana ad Agosto rappresenta l'assoluta normalità


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    le Carte (visto che usi la lettera maiuscola) andrebbero come minimo postate!
    Intendevo questa ECMWF00-ENS-Long che dovrebbe riscaldare bene bene l'Italia (Alpi escluso):
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...00/EDM1-72.GIF

    Anche se non e' nulla in confronto alle Africanate degli anni scorsi, pero' e' pur sempre HP Dinamico.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    tutte le Estati dal 2001 in poi a casa mia dal 1° Giugno al 7 Agosto:

    2001: 23.85
    2002: 24.07
    2003: 26.12
    2004: 23.26
    2005: 23.80
    2006: 23.61
    2007: 23.22
    2008: 23.72
    2009: 23.09
    2010: 23.35
    2011: 22.61
    2012: 24.73
    2013: 23.46
    2014: 22.56

    l'Estate termicamente più vicina a questa è quella del 2011, tuttavia come ben sappiamo alla fine del mese di Agosto recuperò

    discorso inverso per la 2002, cominciò molto calda ma finì fresca, anche se almeno al Sud già altre estati (2004, 2005) sono più fresche di quella


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    qui nella costa adriatica decade con massime decisamente contenute per il periodo ... e soprattutto ben più fresco rispetto alla 1° decade dello scorso Agosto ( le massime sono a ben -3.3C° dall'Agosto 2013 secondo la mia stazione meteo )



    curiosità , guardate che massime ho registrato fino ad ora in questo mese di Agosto


    27.3C°
    27.6C°
    27.7C°
    27.1C°
    27.5C°
    27.2C°
    27.3C°



    una linearità incredibile
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  5. #15
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    qui nella costa adriatica decade con massime decisamente contenute per il periodo ... e soprattutto ben più fresco rispetto alla 1° decade dello scorso Agosto ( le massime sono a ben -3.3C° dall'Agosto 2013 secondo la mia stazione meteo )



    curiosità , guardate che massime ho registrato fino ad ora in questo mese di Agosto


    27.3C°
    27.6C°
    27.7C°
    27.1C°
    27.5C°
    27.2C°
    27.3C°



    una linearità incredibile
    che noia

    qui tutte massime fra 25 e 30


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    le massime degli ultimi tre giorni sono state sottomedia, minime in media, questo ha abbassato leggermente la media, che ora è a -0.5 sulla decadale



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    Dopo 7 giorni, alla stazione AM di Pisa San Giusto l'anomalia su base decadale rispetto alla media Cli.No. 1971-2000 è di -0,8°C (+0,7°C per le minime e -2,4°C per le massime)
    Ancora non sono stati toccati i +30°C, vediamo se oggi è la giornata giusta.
    Luca Bargagna

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    A ieri mi ritrovo ancora a -2.1° sulla decadale di riferimento !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A ieri mi ritrovo ancora a -2.1° sulla decadale di riferimento !

    penso che anche i prossimi giorni la tua zona sarà ai margini del caldo vero


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2014: anonalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    penso che anche i prossimi giorni la tua zona sarà ai margini del caldo vero
    A vedere le carte si, peraltro con tempo tutt'altro che stabile (quindi Tmax sicuramente contenute !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •