Infatti ho detto abisso rispetto a quel periodo, che sarà anche stato il più freddo dal cenozoico, ma sempre quel periodo è.
Non sono d'accordo, quantomeno per le mie zone. Le medie estive 61-90 sono molto più basse della 71-00 (Luglio ad esempio ha UN GRADO di differenza). Dati alla mano, le due ondate di Giugno e Luglio sarebbero pesantissime per la 61-90, e tantissimi altri giorni che rispetto alla 71-00 sono stati normali, per l'altra sarebbero comunque caldi. Parliamoci chiaro: qua ci hanno salvato le giornate sempre coperte o quasi, perché per le pure T non è stato nulla di che, anzi...non per nulla appena sono usciti due raggi di sole stare sotto media è stato una impresa, tranne qualche sporadico giorno a Luglio.ad ogni modo relax ... un +0.8 dato solo da una settimana di caldo di Giugno, direi che il dato termico generale non è per niente descrittivo della stagione in essere
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri