
Originariamente Scritto da
Dream Design
si, lo conosco bene qual'è il problema ma in periodi lungamente nefasti come questo, certe situazioni "una tantum" non è escluso che si verifichino
fra l'altro il periodo 21-31 Ottobre scorso ha proposto una dinamica abbastanza reiterata di correnti Nord-orientali a seguito di una saccatura Artico-Marittima in discesa che, se fosse capitata in pieno Invenro, avrebbe apportato una lunga fase di freddo con temperature sottomedia (non è durato 2-3 giorni, ma 10)
e poi sinceramente, non capisco: non è che un periodo del genere ma protratto nel tempo rappresenti la norma: in Iberia ed Europa occidentale vivono una situazione uguale alla nostra ma con schemi invertiti ... quando le cose ci andavano bene a noi (per es: anno 2005) il
GW era a palla in tutto il mondo in egual misura rispetto ad oggi perchè nelle aree dove, per bilanciare il fatto che da noi si era spesso sottomedia, faceva caldissimo
è un brutto periodo che si protrae da parecchio tempo ma avevi fatto la domanda "da quanto tempo manca ..."

Segnalibri