Pagina 236 di 256 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 2551
  1. #2351
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vorrei ribadire la concezione di atlantico zonale. Una componente di blocco (centro orientale) , caratterizzata da flussi meridiani medi S/N - SSW- EEN, non si può denominare tempo/ zonalità atlantica, ma una situazione di blocco alle correnti zonali , proprio sul Mediterraneo, che come non ben sappiamo tanti danni sta causando. Il flussi Atlantici,ivi non meridiani, mai producono tempo fortemente perturbato . La questione si evince anche dall'andamento dell'e-p/flux, flusso che diverge verso destra all'incirca dal 44° nord. Se fosse stato "atlantico" non saremmo qui a piangere le situazioni drammatiche che tutti noi conosciamo.
    Non è vero. Questo è ,è stato e sarà atlantico ( ea+). Ovviamente un tempo atlantico non significa necessariamente zonalita alta sparata....ma questo lo sanno anche i bambini
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2352
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    In effetti le 06z di ENS sono di tutt'altro avviso , traducendole, scivolo canadese fin sull'est atlantico, con possibili minimi mediterranei..

    Ah ci ho buttato pure due occhi.

    Rz500m15.gif
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #2353
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Non è vero. Questo è ,è stato e sarà atlantico ( ea+). Ovviamente un tempo atlantico non significa necessariamente zonalita alta sparata....ma questo lo sanno anche i bambini
    Chiamiamolo come vogliamo...ma ormai da mesi arrivano solo perturbazioni da ovest, abbiamo solo sciroccate e libecciate...mai una perturbazione da nord, mai da est/nord est...questa è la realtà, poi chiamiamolo come vogliamo, tanto il nome non interessa a nessuno.

  4. #2354
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Chiamiamolo come vogliamo...ma ormai da mesi arrivano solo perturbazioni da ovest, abbiamo solo sciroccate e libecciate...mai una perturbazione da nord, mai da est/nord est...questa è la realtà, poi chiamiamolo come vogliamo, tanto il nome non interessa a nessuno.
    Vivere appena al di sotto delle Alpi non è facile caro Gangi, è da riconoscere questa cosa. Rinnegare l'atlantico (ovest, sudovest e sud) per queste zone sarebbe rinnegare la meteorologia .

    Comunque sia, ricollegandomi alle parole di Alessandro Foiano... a questo punto difficile scardinare una roba simile, poi chiamamola come vogliamo...

    cheroba.png

  5. #2355
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    In effetti le 06z di ENS sono di tutt'altro avviso , traducendole, scivolo canadese fin sull'est atlantico, con possibili minimi mediterranei..

    Ah ci ho buttato pure due occhi.

    Rz500m15.gif
    Quantomeno pioverebbe non solo al nordovest ma in maniera più distribuita su tutta la Penisola però sempre in un contesto di temperature sopra la media di 2°-3° C. Ben venga... il cielo grigio e plumbeo quantomeno ci da la sensazione di stare nel "semestre "freddo""

  6. #2356
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Chiamiamolo come vogliamo...ma ormai da mesi arrivano solo perturbazioni da ovest, abbiamo solo sciroccate e libecciate...mai una perturbazione da nord, mai da est/nord est...questa è la realtà, poi chiamiamolo come vogliamo, tanto il nome non interessa a nessuno.
    a me interessa, non è la stessa cosa avere zonalità sparata... almeno la Siberia è bella freddina ...

  7. #2357
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma ancora a guardare i run a 200 e passa ore??..le ens 06 sono di tutt'altro avviso, ogni tanto un occhio buttatecelo.....
    Perdonami Marco, ma era solo per riprendere un discorso gia' iniziato da te proprio ieri, peraltro "guardando" non certo carte a 24 h come tu stesso hai scritto:

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...e ti faccio notare fabio, come le ENS by ecmwf long range, stamane lascino presupporre tutto meno che un ritorno dell'ingerenza atlantica in grande stile......anzi io vedo l'esatto contrario dalle ens delle ecmwf 00, ovvero una sempre maggiore ingerenza del continentale....

    Di quello si discuteva e, appunto, quelle emissioni (temporali) vanno viste !

    Che poi deterministico ed ENS non siano uguali va bene, parliamone, ma non stiamo qui pero' a dire/premettere che ora NON si debba guardare il long, almeno per queste argomentazioni

    Ultima modifica di zione; 18/11/2014 alle 14:49


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #2358
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    a me interessa, non è la stessa cosa avere zonalità sparata... almeno la Siberia è bella freddina ...
    L'anno scorso avevamo più o meno lo stesso pattern in Atlantico ma la Siberia occidentale era un pò caldina. L'anomalia fredda di quest'anno è stata provocata da una ben anomala estensione della copertura nevosa occorsa nel mese scorso il quale ha gettato le basi per la nascita di una cospiqua divergenza della corrente a getto e conseguenzialmente la formazione di un'anticiclone ibrido e poi termico sul luogo. Quindi al netto di questo non dovrebbe interessarti. O meglio, se abbiamo un atlantico zonale stiamo tutti al calduccio e al vento con probabile alta pressione e tempo scialbo. Se abbiamo un atlantico fortemente meridiano abbiamo una situazione bloccata con alcune zone con gli stivaloni da palude ed altre con le maniche corte per più giorni... alla fine è sicuro che al netto di questo è più affascinante il secondo... ma sempre di Atlantico si parla..


  9. #2359
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Vivere appena al di sotto delle Alpi non è facile caro Gangi, è da riconoscere questa cosa. Rinnegare l'atlantico (ovest, sudovest e sud) per queste zone sarebbe rinnegare la meteorologia .

    Comunque sia, ricollegandomi alle parole di Alessandro Foiano... a questo punto difficile scardinare una roba simile, poi chiamamola come vogliamo...

    cheroba.png
    ovviamente le anomalie più pesanti proprio in Atlantico.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #2360
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Quantomeno pioverebbe non solo al nordovest ma in maniera più distribuita su tutta la Penisola però sempre in un contesto di temperature sopra la media di 2°-3° C. Ben venga... il cielo grigio e plumbeo quantomeno ci da la sensazione di stare nel "semestre "freddo""
    Si tratta pur sempre di una media, quindi ogni forma di dettaglio al momento è vana.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •