Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
mah....sinceramente, per le sorti dell'inverno Europeo e italico m'interessa vedere come si forma il VP e i suoi centri di azione più che il mero dato termico italiano.
In buona parte dei primi anni 2000 gli autunni sono stati caldi e non particolarmente piovosi
Ne sono seguite invernate più che discrete per non dire buone....
Dunque non cadrei nel trappolone della "statistica" mettendo in relazione il dato termico italiano per settembre con l'autunno o l'inverno....
Un saluto, Giuseppe
Quoto.Per le ns.lande...al caldo autunno 2004 ha fatto seguito l'inverno 2004/05,con l'appendice di marzo che sappiamo.