Pagina 100 di 256 PrimaPrima ... 50909899100101102110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 2551
  1. #991
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    aprendo un piccolo (off topic)[ qui a Genova situazione ancora molto pesante, con diverse zone del Centro-Levante nelle stesse condizioni del 2011 e pioggia davvero intensa...]
    Ritengo che sia effettivamente da monitorare l'attuale schema circolatorio ovviamente non tanto per le anomalie termiche che esso potrebbe produrre anche per la seconda metà mensile a breve divenire che potrebbero costituire ulteriore serbataio di energia per il prosieguo autunnale e non solo al Nord Ovest, sin'ora Liguria su tutte, stante l'impianto almeno ad oggi che parrebbe rimanere sostanzialmente bloccato almeno sino a medio termine.

  2. #992
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Speriamo che almeno sia confermata la passata piovosa al sud tra mercoledì e giovedì...poi nuovamente Hp..e per ECMWF sarebbe bello tosto.
    E' il secondo prefrontale che da ipotesi minoritaria ora trova spazio nei modelli...e a questo punto il 2001 è battibile ma con configurazioni ben più pericolose per alcune zone.

  3. #993
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Stamattina le minime in zona sono state in linea con le massime medie del periodo. Mese che probabilmente finirà con medie completamente folli.
    Mah, non credo che chiuderemo a medie folli, visto che comunque prima di questa fase sciroccosa abbiamo avuto temperature nella norma e visto che in questi giorni (parlo del nord) le minime sono molto sopra media ma le max sono abbastanza in linea...aggiungo che non è così improbabile quantomeno un graduale rientro in t più normali già dalla prossima settimana e poi vedremo come andrà la terza decade.....mi sembra un pò presto affermare che il mese chiuderà probabilmente con medie folli.

  4. #994
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' il secondo prefrontale che da ipotesi minoritaria ora trova spazio nei modelli...e a questo punto il 2001 è battibile ma con configurazioni ben più pericolose per alcune zone.
    La scaldata che viene vista dopo sembra più pro Europa occidentale e non a mo di prefrontale ... vediamo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #995
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, non credo che chiuderemo a medie folli, visto che comunque prima di questa fase sciroccosa abbiamo avuto temperature nella norma e visto che in questi giorni (parlo del nord) le minime sono molto sopra media ma le max sono abbastanza in linea...aggiungo che non è così improbabile quantomeno un graduale rientro in t più normali già dalla prossima settimana e poi vedremo come andrà la terza decade.....mi sembra un pò presto affermare che il mese chiuderà probabilmente con medie folli.
    Dipende dalle zone.La configurazione che hai descritto fa schizzare sopramedia il CS ma a seguire la rimonta altopressoria è per il centronord.L'alternanza delle due configurazioni statisticamente produce un ottobre sopramedia di un bel pò a livello Italia,se non ci sono fasi fresche a compensare.

  6. #996
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, non credo che chiuderemo a medie folli, visto che comunque prima di questa fase sciroccosa abbiamo avuto temperature nella norma e visto che in questi giorni (parlo del nord) le minime sono molto sopra media ma le max sono abbastanza in linea...aggiungo che non è così improbabile quantomeno un graduale rientro in t più normali già dalla prossima settimana e poi vedremo come andrà la terza decade.....mi sembra un pò presto affermare che il mese chiuderà probabilmente con medie folli.
    Prima di questa fase libecciosa (non sciroccosa), il nord-ovest viaggiava a 5 gradi sopra le medie stagionali
    In media mia trop

  7. #997
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Prima di questa fase libecciosa (non sciroccosa), il nord-ovest viaggiava a 5 gradi sopra le medie stagionali
    In media mia trop
    Secondo me il discorso è di trend e non di configurazioni:come le primavere al nord si sono scaldate molto statisticamente dagli anni 90',così sta succedendo al sud per gli autunni.Al sud più che al nord,perchè l'inerzia termica del mare"frena"il caldo primaverile da noi ma accentua quello autunnale,molto al di là delle medie trentennali,che pure conteggiano queste caratteristiche che il trend attuale accentua.

  8. #998
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma veramente si parla di sto caldo e del sopramedia da giorni ... tanto che tutti han sottostimato (me compreso) l alluvione in atto in Liguria dove c è già una vittina ... ah no giusto dobbiamo ancora lamentarci ulteriormente dei prossimi giorni a +5 dalla media, ancora non sono abbastanza i pianti isterici ai limiti della schizzofrenia e del "ve l avevo detto" che si leggono in giro
    se uno sotto-stima l'evento configurativo che i modelli mostrano sotto-stima il pericolo alluvionale sulla liguria e sotto-stima il richiamo caldo da sud
    sono la stessa cosa

    se non ci fosse stata questa configurazione non avevamo temperature di 27-28°C in pianura padana e non avevamo l'alluvione a Genova
    ma chiaramente questo non lo ammette nessuno

  9. #999
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    e aggiungo che a forza di negare la persistenza di certe configurazione è ovvio che si finisce per ignorare eventuali effetti che queste possono avere sul territorio.
    questa volta è arrivata un alluvione (le cui cause però sono spesso di natura umana), ma se non avveniva nessun fenomeno meteorico estremo qui sul forum avreste continuato ad ignorare la configurazione in atto
    cosa successa molto volte

  10. #1000
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    se uno sotto-stima l'evento configurativo che i modelli mostrano sotto-stima il pericolo alluvionale sulla liguria e sotto-stima il richiamo caldo da sud
    sono la stessa cosa

    se non ci fosse stata questa configurazione non avevamo temperature di 27-28°C in pianura padana e non avevamo l'alluvione a Genova
    ma chiaramente questo non lo ammette nessuno
    non hai capito un corno

    lo so perfettamente che sono strettamente legati l'alluvione a Genova e il richiamo caldo, ma come spesso accade si è data maggiore importanza e preoccupazione ai numerini da nerd dei sopramedia piuttosto che all'evento alluvionale in arrivo ... ma poi 27-28 in Val Padana DOVE ? Ah si a casa tua quindi = tutto il Nord Italia



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •