Si, ma è anche vero che a memoria io non ricordo un altra estate come quella passata, anche gli Usa come l'Inghilterra nel 2010 non ricordavano inverni cosi. Quindi se ne capita uno all'Italia dopo 60 anni,quest'anno non mi stupirebbe.
la dinamica stasera fra i principali GM a 120h sembra confermata, è univoca, bisognerà vedere quali quantitativi di piogge arrecherà e in che zone ... fra l altro il lungo termine ECMWF, magari !
Tanto per dare un occhiata...
Lam e GM
A 192h
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Con gli aggiornamenti mattutini, si nota un aumento della resistenza anticiclonica sull est europeo e un entrata piu occidentale dell onda atlantica, che sembra poi evolvere in goccia fredda e sprofondare verso il nord africa, le zone piu colpite dalle prp restano quelle del NW ALTO TIRRENO e SARDEGNa, successivamente le zone ioniche resteranno ai margini un po tutte le zone adriatiche......: le temperature risulteranno per l intero periodo in generale e sensibile aumentociao:
Se si avvera GFS nel medio rischia la Sicilia, ECMWF l'Italia intera.
Fresh sinceramente l'evoluzione prospettata dai Gm stamattina mi pare più coinvolgente la penisola....![]()
probabile caldo record anche per novembre a sto punto
MS_1344_ens.png
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mari molto caldi:
http://polar.ncep.noaa.gov/sst/rtg_h..._65N_ophi0.png
![]()
Segnalibri