Pagina 178 di 256 PrimaPrima ... 78128168176177178179180188228 ... UltimaUltima
Risultati da 1,771 a 1,780 di 2551
  1. #1771
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Sei vivamente pregato Michele di seguire le indicazioni della moderazione, ti ringrazio.
    [Apro un breve e ultimo OT]
    Ok, ma ci tenevo a dire che non mi trovo d'accordo (in modo ironico per carità, è che ero da telefono e non ho messo faccine), perché come ho sempre detestato la visione "caldofila" del mondo, ora non sopporto nemmeno quella "freddofila" dei forum dove "arriva il caldo" = lamento. Per me (se lo scrivo io soprattutto) non è così. Se poi viene visto come un'infrazione, beh allora mi limiterò a parlare di anomalie + a posteriori come ho sempre fatto e terrò le previsioni "calde" in stanza regionale dove più o meno siamo tutti d'accordo.
    [fine OT]
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #1772
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    da che mondo è mondo, i peggioramenti autunnali sono preannunciati da scaldate, anche più intense di quella prevista (se ci sarà) a causa dei richiami prefrontali che precedono l'ingresso delle piogge ... isoterme di +10+12 a Novembre prima dell'ingresso di queste configurazioni rappresentano la normalità, se no parliamo di ingressi d'aria più fredda da Nord

    oltretutto, io in giro su questo forum (rispetto a dove si legge in giro su portali di gelo-fanatici) non leggo interventi che dicono che non fa caldo o che si sottostima qualcosa ... dire di non lamentarsi non significa negare che fa caldo (sopratutto quando, come qualcuno fa di recente, si inventa ondate di caldo record che non esistono sulle carte), significa vivere la meteorologia non allo stato patologico ma giorno dopo giorno con più serenità, anche se quello che accade di recente di sicuro non è è poi così stimolante per i gusti meteofili della stragrande maggioranza di noi

    e poi non ho capito ma, forse perchè è la zona messa peggio per le anomalie termiche positive negli ultimi tempi ma tutti questi interventi arrivano dagli utenti Romagnoli s'è formata una coalizione proprio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1773
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Le coalizioni non centrano niente...centra che si viene dai primi 20 giorni di Ottobre con anomalie che sulla nostra zona viaggiano dai +4 ai +6...Ottobre avrebbe disintegrato ogni record possibile e se non fosse stato per questi ultimi giorni dove le anomalie giornaliere (dovute a maccaja e nubi basse e non a piogge visto che si rileva un sottomedia di 60 mm) sono state sui -4 sarebbe letteralmente storico...
    Non ci si lamenta del caldo a prescindere o senza motivazioni...si sta dicendo che qui si vuol far passare per normale una situazione che normale non è...ci sta il fatto che in autunno sovente si abbiano entrate in grado di caricare l'aria calda dall'Africa...ma da qui a venderla come fatto normale (dopo che fino a una quindicina di anni fa a inizio Autunno le perturbazioni c'erano e tiravano su il caldo...ma sulle Alpi era neve schietta fissa sopra i 1000-1500 metri) c'è un abisso...
    Capitano le situazione con isoterme da 10-12 gradi tirate su come niente...ma una volta quando le perturbazioni entravano da Ovest a Est queste configurazioni erano numericamente molto più limitate
    E' come il fatto dell'inverno...avremo qualche indice positivo, ma da qui a dire che st'inverno arriva il gelo c'è un abisso o meglio...una favoletta

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  4. #1774
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    tornando alle carte, GFS12z conferma il suo run precedente (idem UKMO) con la depressione che dalla Spagna scivola rapidamente sul Nord Africa ... questo comunque sembra evitare il "tanto temuto" richiamo caldo fortissimo da Sud (se una +12 per 24 ore sull'estremo Sud a Novembre è un richiamo fortissimo a Natale non ci si arriva eh ... )

    il dilemma rimangono le piogge ... a mio avviso con queste carte arriveranno in due fasi: prima al NW e successivamente sulle due isole maggiori e sulle regioni Tirreniche, ma per questi dettagli a mio avviso è ancora troppo presto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1775
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    si sta dicendo che qui si vuol far passare per normale una situazione che normale non è
    ma voi ve le inventate di sana pianta ste cose ahaha ... chissà questi interventi che sminuiscono il periodo caldo recente dove li avete letti, veramente le favole

    riguardo all'inverno gelido (?!?!?, altra cosa mai letta su questo forum) si fanno ipotesi, nessuno ha scritto che è in arrivo un Inverno freddissimo o cose di questo tipo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1776
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,286
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    [Apro un breve e ultimo OT]
    Ok, ma ci tenevo a dire che non mi trovo d'accordo (in modo ironico per carità, è che ero da telefono e non ho messo faccine), perché come ho sempre detestato la visione "caldofila" del mondo, ora non sopporto nemmeno quella "freddofila" dei forum dove "arriva il caldo" = lamento. Per me (se lo scrivo io soprattutto) non è così. Se poi viene visto come un'infrazione, beh allora mi limiterò a parlare di anomalie + a posteriori come ho sempre fatto e terrò le previsioni "calde" in stanza regionale dove più o meno siamo tutti d'accordo.
    [fine OT]
    Michele non sto prlando di "caldofili" o "freddofili" o "tiepidofili" e tantomeno infrazioni, ti ho fatto notare che se la moderazione ha dato indicazioni, queste vanno rispettate e tutti ne trarremo giovamento, anche perchè fino ad oggi sono stati chiusi molti occhi, anche se non sembra ogni tanto anche io mi faccio qualche "giretto" per il forum e purtroppo ogni tanto mi capita di leggere commenti poco carini anche verso chi si impegna tutti i giorni a far funzionare "la baracca".
    OT concluso definitvamente e il mio invito è di riprendere con l'argomento del topic, se servono ulteriori chiarimenti mi trovate in provato. Ciao!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #1777
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    ma ragazzi ditemi la prossima settimana,per il momento,dove sta questa anomalia CALDA?Anomalia poi al Sud..al Nord non farà tutto sto caldo!!
    Noi siamo i primi a sottolineare le sciroccate invernali....fatevi un salto nelle stanze meridionali questo inverno(speriamo di no)

  8. #1778
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Anche il fantameteo del 12 è interessante.. vedere il "malloppo" tutto a est dopo l'inverno passato con mostri ciclonici a ovest lascia ben sperare
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  9. #1779
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dortyor Visualizza Messaggio
    Anche il fantameteo del 12 è interessante.. vedere il "malloppo" tutto a est dopo l'inverno passato con mostri ciclonici a ovest lascia ben sperare
    Non è il primo run dove si vede La Russia Europea con un corposo raffreddamento a metà mese...ma siamo lontani

  10. #1780
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Cerco di intervenire nel modo più conforme al topic: "Il cammino dell'autunno 2014".
    Ebbene, se devo essere realista, sono ormai pronti i dati climatici del mese di ottobre che si conclude oggi e che nelle mie zone è risultato uno dei più caldi di sempre, se non il più caldo in assoluto (scostamento di 3° circa dalla media climatica: altri utenti sapranno essere più precisi).
    Le previsioni per la prima quindicina di novembre danno un ulteriore prolungato sopra media, sia pure, forse, meno pronunciato.



    Quindi l'autunno sembra proseguire un po' come è iniziato: abbondantemente sopramedia. Il lasso di tempo già trascorso dall'inizio della stagione autunnale consente di affermare che non si tratta di configurazioni occasionali e del momento (che giustificherebbero solo momentanei afflussi di aria più calda dai quadranti meridionali), ma il consolidamento di un trend che ha visto (quasi) tutto il 2014 abbondantemente sopra media, non solo in Romagna.
    Dopo di che, anch'io sono freddofilo, come tanti mi auguro un inverno nevoso, ecc..., ma la realtà (per ora) è questa. Sperando che il futuro mi sorprenda, in positivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •