era una domanda retorica se non si capiva. L'Aoben negativa ha garantito quell'anno la meravigliosa retrogressione centroeuropea con affondo mediterraneo di aria molto fredda a 500hpa, e relativi temporali di neve dal tirreno.
L'Ao meno negativa è più favorevole agli adriatici in quanto inizia a mancare la retrogressione a favore di azioni meridiane. Quest'anno non abbiamo HP grossi e gonfi con tendenza a elevarsi, quindi l'ao ben negativa è l'unica speranza di vedere di riffa o di raffa qualcosa dalle nostre parti...parere personale opinabilissimo ovviamente![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
A titolo di "segnalazione" quei dati non corrispondono alle tabelle ncep.noaa
ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh
Febbraio 56 valore AO -2 NAO -1.12; gennaio 1963 AO -3 NAO -2.12; gennaio 79 AO -2.2 NAO -1; gennaio 85 AO -2.8 NAO -1.6; Febbraio 86 AO -2.9 NAO -1; Gennaio 10 AO -2.5 NAO -2.3 Febbraio 10 AO -4 NAO -3.25
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Da questo credo che con EA negativa AO negativa anche -- con NAO negativa debole/moderata dovrebbe essere buona per il nord ma anche per il resto d italia. Logicamente per il centro sud occorrono secondo me valori diversi spesso è meglio AO neutrale o legermente negativa con NAO debolmente positiva.Ma è normale che ognuno guardi e tifi per casa sua difficilmente un ondata accontenta tutti come anche è vero che per nevicare al nord basta una semplice perturbazione atlantica dopo una semplice irruzione fredda con nevicata da cuscinetto. Io sopra comunque ho citato personalmente le annate migliori in termini di neve e geli e durata
Poi il Dipolo artico negativo credo sia fondamentale ...credo... ed EA negativa . Posto il grafico dellEA nei vari anni uploadfromtaptalk1415549277364.jpg
A titolo di precisione invece sono NOAA![]()
da qui ho preso l'indice EA: ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d...s/ea_index.tim
da qui sempre NOAA l'AO e la NAO:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
La NAO è calcolata in modo differente ma il concetto mi interessava trasmettere che è identico.
io parlo di aurunno rimanendo IT, tu no e poi
prendimi anche i mesi freddi cui non corrisponde quella particolare correlazione :
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/11/2014 alle 18:51
Segnalibri