Risultati da 1 a 10 di 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Una curiosità;quali sono gli estremi assoluti TERMICI a Sondrio?
    A Grazzanise i 39° dell'agosto 1981(praticamente eguagliati nell'agosto 2007,cmq)ed i -7° del recente dicembre 2010(valori simili nel gennaio 1987 e nel febbraio 2008,cmq).
    Osti, assoluti (storici) non saprei, nel senso che ho estrapolati dai vari annali/dati solo quelli dal 1971 in avanti (ovvero dagli archivi giornalieri che ho poi usato per costruire le varie medie trentennali).

    Se ti puo' interessare ecco qui sotto la tabella con tutti gli estremi per Sondrio, sia termici che pluviometrici, riguardo ogni mese dal 1971 ad oggi:

    Valori estremi dal 1971 in avanti.png


    Come puoi vedere, tornando solo alla tua richesta, si va dai -15° del 7/8 Gennaio 1985 ai +38.0° del 22-23 Luglio 1983


    Solo una precisazione, in special modo riguardo i -15° del Gennaio 1985: allora la locale stazione, da quello che si legge sulle note degli annali dell'Apat da cui ho trovato i dati, era posta in quota a 30 m, ergo quasi sicuramente al suolo (ad esempio anche solo dov'e' posizionata ora, sia all'Arpa ma anche da me), i valori saranno stati decisamente piu' bassi !

    Peraltro, allora, sempre in quelle tabelle si trovano i dati (T) arrotondati al mezzo grado.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Osti, assoluti (storici) non saprei, nel senso che ho estrapolati dai vari annali/dati solo quelli dal 1971 in avanti (ovvero dagli archivi giornalieri che ho poi usato per costruire le varie medie trentennali).

    Se ti puo' interessare ecco qui sotto la tabella con tutti gli estremi per Sondrio, sia termici che pluviometrici, riguardo ogni mese dal 1971 ad oggi:

    Valori estremi dal 1971 in avanti.png


    Come puoi vedere, tornando solo alla tua richesta, si va dai -15° del 7/8 Gennaio 1985 ai +38.0° del 22-23 Luglio 1983


    Solo una precisazione, in special modo riguardo i -15° del Gennaio 1985: allora la locale stazione, da quello che si legge sulle note degli annali dell'Apat da cui ho trovato i dati, era posta in quota a 30 m, ergo quasi sicuramente al suolo (ad esempio anche solo dov'e' posizionata ora, sia all'Arpa ma anche da me), i valori saranno stati decisamente piu' bassi !

    Peraltro, allora, sempre in quelle tabelle si trovano i dati (T) arrotondati al mezzo grado.

    Grazie.Davvero rovente l'ondata di caldo di luglio 83' al centronord.Anche se pure qua non scherzò,con varie massime sopra i 35° ed un picco di 38,9°.Anche se l'estate 1983 chiuse solo 1,1° sopramedia sul quadro Italia,in quanto tolta quell'ondata(peraltro lunga)non ci furono altre super-scaldate.

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazie.Davvero rovente l'ondata di caldo di luglio 83' al centronord.Anche se pure qua non scherzò,con varie massime sopra i 35° ed un picco di 38,9°.Anche se l'estate 1983 chiuse solo 1,1° sopramedia sul quadro Italia,in quanto tolta quell'ondata(peraltro lunga)non ci furono altre super-scaldate.
    Assolutamente si: sempre dal 1971 ad oggi qui solo Luglio 2006 fece peggio: questo il podio (Tmedia matematica e scarti sempre sulla 1981-10):

    Luglio 2006: +25.1° (+2.6°)
    Luglio 1983: +24.7° (+2.2°)
    Luglio 1994: +24.4° (+1.9°)




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Assolutamente si: sempre dal 1971 ad oggi qui solo Luglio 2006 fece peggio: questo il podio (Tmedia matematica e scarti sempre sulla 1981-10):

    Luglio 2006: +25.1° (+2.6°)
    Luglio 1983: +24.7° (+2.2°)
    Luglio 1994: +24.4° (+1.9°)


    Un sudario luglio 06' anche qua.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •