Risultati da 1 a 10 di 356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    forse volevi dire descrivere meteorologicamente
    perchè climaticamente è tutt'altro discorso

    in italia ci sono 3 climi
    mediterraneo (sub-tropicale)
    sub-continentale
    alpino (sub-alpino)

    questo sia dal punto di vista del regime termico che pluviometrico
    poi nei forum c'è gente che perde anni a dimostrare l'esistenza di mille climi perchè da una parte piove di più o di meno o nevica di più/di meno o fa più/meno freddo in determinati mesi
    ma quello che conta è l'andamento annuo.

    tutti i climi al proprio interno possono presentare differenze elevatissime come valori assoluti ma sempre dello stesso clima si parla (magari con una denominazione diversa, tipo il clima mediterraneo che in realtà è una varietà del clima sub-tropicale)


    detto questo 10-15 stazioni sarebbero sufficienti per ottenere una stima non distorta, troppe stazioni impedirebbero il processo.
    ok, però forse tutti (me compreso) stiamo confondendo un clima calcolato a livello "spaziale", con quello che è una serie climatica temporale storica di un determinato punto/luogo. Spero tu sia d'accordo come me che non puoi descrivere il clima di Aosta usando i dati di Pian Rosà




    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io (ma penso tutti) non metto in dubbio la preparazione e la buona fede del CNR, però fare un ottimo lavoro con dati di partenza sbagliati e/o mancanti e fare uno scarso lavoro con ottimi dati di partenza portano entrambe le cose ad un risultato scadente ed errato. Cioè, o si migliorano i dati di partenza oppure è totalmente inutile perchè ci si ritrova con un lavoro uscito male, tale è il caso della pluviometria e su questo non ci piove
    ok , ma se le misure fanno schifo , rivolgetevi a chi dovrebbe fare in modo che funzionino a dovere, non a chi li utilizza che già li sottopone a diversi algoritmi di validazione e correzione. Perchè allora vuol dire che si sta sottolineando che le misure siano a posto e il lavoro di omogeneizzazione faccia schifo.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ok, però forse tutti (me compreso) stiamo confondendo un clima calcolato a livello "spaziale", con quello che è una serie climatica temporale storica di un determinato punto/luogo. Spero tu sia d'accordo come me che non puoi descrivere il clima di Aosta usando i dati di Pian Rosà






    ok , ma se le misure fanno schifo , rivolgetevi a chi dovrebbe fare in modo che funzionino a dovere, non a chi li utilizza che già li sottopone a diversi algoritmi di validazione e correzione. Perchè allora vuol dire che si sta sottolineando che le misure siano a posto e il lavoro di omogeneizzazione faccia schifo.
    Nessuno vuole spiegare il clima di un posto usando dati di altri posti
    È qualcosa che nessuno ha tirato fuori

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    Nessuno vuole spiegare il clima di un posto usando dati di altri posti
    È qualcosa che nessuno ha tirato fuori
    Se parliamo di estensione spaziale e se si usano 15 stazioni allora stiamo parlando di usare dati di altri posti per spiegare il clima di un posto. Se si vuole sapere il il solo dato nazionale possono anche bastare, ma se non avessi altre fonti per ricavare il clima di un posto/luogo/area, non è molto indicativo senza tener conto dei fattori locali.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Se parliamo di estensione spaziale e se si usano 15 stazioni allora stiamo parlando di usare dati di altri posti per spiegare il clima di un posto. Se si vuole sapere il il solo dato nazionale possono anche bastare, ma se non avessi altre fonti per ricavare il clima di un posto/luogo/area, non è molto indicativo senza tener conto dei fattori locali.
    ma cosa c'entra determinare il clima di un posto con la stima di un indice di sintesi?

    se voglio capire che clima possiede una zona utilizzo i dati della stazione più vicina ad essa.
    ma questo è un'altra cosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •