Anche io penso che sono per il clima europeo più che epr quello USA.
Se si vuole tanta neve basta mettersi su Alpi o Appennini.
Poi, come si dicevam negli USA assai raramente si fanno accumuli come quelli che abbiamo avuto in nord Marche o in Romagna nel 2012 (anzi in molti luoghi non ci si è mai arrivati...)
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
vabbè grazie mi citi il 2012 come se fosse un evento che accade tutti gli anni...qui non si parla di alpi e appennini si parla di zone pianeggianti che annualmente vengono ricoperte da molta molta neve con temperature di parecchi gradi sotto lo zero... in italia a livello di pianura solo città come bologna ( o altre emiliane) possono competere con quelle americane ( quanto ad accumuli ovviamente , a livello termico o di frequenza delle nevicate è poi tutto un altro discorso)...
chicago nel febbraio 2011...una piccola nevicata accompagnata da un' innocua brezzolina
![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Che ne dite del clima del Maine?
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri