 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				spettacolare..sono senza parole, che clima
 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				Clima meraviglioso come TUTTO in quella nazione. I love U.S.A.
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
 
			
			 
			
			 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				Denver: da una precoce nevicata ad oltre 30 gradi in 48 ore! - MeteoGiornale.it
Non so ma Denver ha un clima veramente particolare, dubito che la neve possa rimanere a lungo al suolo anche in pieno inverno, dato che nel pomeriggio le temperature raggiungono spesso e volentieri valori estremamente miti (la latitudine è la stessa di Baghdad, e le temperature sono solo parzialmente influenzate dall'altitudine)
 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				Il Canada nel lungo inizia a produrre...
namavnpanel2.gif
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				Intanto si godono pure loro le ultime fiammate estive.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				
Negli ultimi 9 mesi mi sembra l'anomalia + evidente di tutto il globo

Ultima modifica di roby85; 23/09/2014 alle 19:03
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
 Re: Nord America 2014/2015
 Re: Nord America 2014/2015
				La mia più cara amica vive in Missouri, dalle parti di Joplin, che in molti ricorderanno per il tornado del 2011. Confrontiamo e ci scambiamo dati sulle rispettive condizioni meteo ogni giorno, e anche lei è affascinata dal nostro clima così moderato rispetto agli estremi a cui è abituata, soprattutto prende in giro la nostra blandissima escursione termica, le estati miti rispetto alla sua brodaglia subtropicale, gli inverni scarsi di neve, l'uso incombrensibile dei gradi Celsius... secondo lei i Fahrenheit sono molto più sensati.
Personalmente trovo il clima del Midwest americano molto affascinante, e in particolare l'altopiano di Ozark, dove vive la mia amica, sta per dare il meglio di sé con i colori autunnali e la stagione fredda in arrivo. Poi ho una fonte diretta di dati e foto sempre aggiornate (questa notte mi ha fedelmente documentato le prime foglie rampicanti che iniziano a diventare rosse, un po' più presto del solito) e mi piacerebbe condividere un po' di cose qui, sempre se è il posto giusto? Spero di non essere troppo OT! In quel caso cancellate pure il messaggio.
Segnalibri